Pagina 21 di 26 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 254
  1. #201
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,465
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Perché la termodinamica dell'aria umida impone che assieme alla temperatura sia valutata anche l'umidità, anche se spesso ce lo dimentichiamo Guarda che razza di punto di rugiada, roba da Kuwait, oggi alle 14UTC:


    Immagine



    E qui oggi con quel punto di rugiada, si sentiva l'afa Se torno a Mantova, non voglio pensare ai +25°C di dew point di certe settimane estive...
    Ma la domanda è come mai in un posto così tanto circondato dal mare si possono avere temperature così alte e tassi di umidità tanto bassi, mentre in Pianura Padana senza favonio è praticamente impossibile?
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #202
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nella 1991/2020 Londra Heathrow ha una media max di 23,5°. Con i 40° di oggi la media max salirebbe a 28,1° (+4,6° dalla media).
    Media luglio +23.9°C (da Met Office). Hai anche il dato delle minime a oggi?

  3. #203
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,078
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Media luglio +23.9°C (da Met Office). Hai anche il dato delle minime a oggi?
    Sì, minima 21,7°.

  4. #204
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma la domanda è come mai in un posto così tanto circondato dal mare si possono avere temperature così alte e tassi di umidità tanto bassi, mentre in Pianura Padana senza favonio è praticamente impossibile?
    Scusa la filosofia spiccia, ma come in altri discorsi manca sempre un punto: quanto. La distanza tra Spezzino e Romagna è praticamente la stessa che c'è tra Birmingham e il mare. La Gran Bretagna è più piccola come superficie dell'Italia, ma questo non vuol dire che sia un'isoletta. Al primo punto, c'è ovviamente l'inibizione della ventilazione: la brezza di mare penetra pochi km all'interno, al massimo 20-30km normalmente, di più non può fare; niente ventilazione dovuta a fronti atlantici o artici. Al secondo posto, last but not least, c'è che arriva una massa d'aria molto calda e molto secca in partenza, perché non è arrivata attraverso il Mediterraneo per poi "appoggiarsi" sopra l'umida valle padana, ma è arrivata attraverso Spagna e Francia dove si è ulteriormente seccata; i bracci di mare attraversati (Alboràn, Manica) sono insufficienti ad umidificarla.

  5. #205
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, minima 21,7°.
    E la media parziale sul mese? Perdona la pigrizia

  6. #206
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma la domanda è come mai in un posto così tanto circondato dal mare si possono avere temperature così alte e tassi di umidità tanto bassi, mentre in Pianura Padana senza favonio è praticamente impossibile?
    Secondo me, ciò avviene perché venendo l' ondata da sud, la Manica non riesce a caricare sufficientemente d' umidità l' aria.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #207
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Vediamo comunque se entro sera si ritoccano tutte le minime, stamattina la BBC annunciava un incredibile (direi ancora più dei +40.3°C, anche se meno pubblicizzato) +25.9°C di minima a Emley Moor nel Nord:




    Che straccerebbe i +23.9°C di Brighton del 3 agosto 1990.

  8. #208
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Intanto a causa del clima molto secco e a volte della scarsa attenzione di molti sudditi di Sua Maestà, oggi fioriscono gli incendi in molte zone del paese, sia campestri che urbani che forestali. Critica la situazione nell'area di Londra (almeno questo, non è un evento senza precedenti...) dove in particolare un grosso incendio nel villaggio di Wennington ha interessato parecchie abitazioni:

    Heatwave latest: Major incident declared as London hits 40C and fires burn - BBC News



  9. #209
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,078
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E la media parziale sul mese? Perdona la pigrizia
    Da Infoclimat risulta 15° la media minime parziale. La media grezza progressiva è 21,5°.

  10. #210
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo record massime a Londra?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma la domanda è come mai in un posto così tanto circondato dal mare si possono avere temperature così alte e tassi di umidità tanto bassi, mentre in Pianura Padana senza favonio è praticamente impossibile?
    se l'azione è diretta se ne fa un baffo di quei brevi tratti di mare che deve attraversare
    il trasferimento avviene dalla base continentale iberica che è una fornace all'incirca dall'inizio della seconda decade
    da lì la divergenza del ramo subtropicale alimentata dal cut off viene riagganciata per direttissima dal js polare e spara alla velocità della luce la massa continentale con corsia preferenziale tra bretagna normandia e uk meridionale



    la pianura padana invece è un catino con un'orografia unica ed estremamente penalizzante che ricambia l'aria con enorme difficoltà, aria stagnante quindi con una percentuale di ur mediamente consistente
    senza il favonio non arriverai mai a valori sotto l 20% ma pure sotto il 30 è piuttosto difficile
    nel 2019 al clou in quota abbiamo fatto 36.6 con il 50% di ur
    vuoi che facciamo un rapido calcolo di cosa diventava con i tassi di umidità che avevano oggi in gb
    no, meglio di no dai
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •