Faccio finta di non aver visto Ecmwf
+40 a settembre anche no...
Il lungo termine dagli ultimi aggiornamenti ''vede'' ancora l'estate ben ancorata al sud e in particolare sulle Isole, tempo piu dinamico al nord e parte del centro, e termicamente piu gradevole...![]()
Davvero un ottimo run ecmwf di questi tempi, resta in agguato una deriva occidentale
purtroppo nel long anche l'inglese spinge col caldo al Sud. Speriamo sia una sorta di effetto miraggio come lo è stato fino ad ora.
al Nord ben più clemente la situazione. ormai si sopporta tutto, sarebbero però gradite delle piogge...
Si vis pacem, para bellum.
Ultima modifica di pellizza; 26/08/2022 alle 08:45
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Stando ad alcuni modelli potrebbe instaurarsi un pattern atto a cospicue precipitazioni sull'area alpina, specie nella visione di ECMWF in cui ci sarebbe un autentico tuffo di correnti fresche ed instabili sull'Europa occidentale.
Nel lungo questa mattina per il centro-sud direi modelli peggiorati, c'è tempo ancora per cambiamenti meno bollenti, dipende molto da quella depressione in uscita a 72 ore dal Canada che poi si fa il suo bel giro con alla fine affondo occidentale, maligno per 3/4 d'Italia.
![]()
Il run ufficiale di ECMWF è estremo verso il caldo, la media non lo segue.
![]()
Segnalibri