Pagina 8 di 33 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 330
  1. #71
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,494
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    occhio però al settembre sotto media in siberia

    Immagine


    Immagine



    Se regge il ponte di Voejkov finiamo nel congelatore...

  2. #72
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,055
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    L'impressione è che questa rimonta venga sempre posticipata/ridimensionata, al netto di possibili isolamenti in ATL.
    Perdonatemi una piccola precisazione un po' orticellista: la Sardegna potrebbe beccarsela anche con gli aggiornamenti attuali (durata per il momento breve, veloce onda mobile sulle 72 h, chiaramente da vedere poi l'eventuale evoluzione), in parte leggermente minore la Sicilia, molto meno nelle altre zone del centro-sud. Per il nord invece non si dovrebbero avere anomalie degne di nota

    Screenshot_2022-08-25-19-37-58-346_com.meteociel.fr.jpg
    Ultima modifica di ale97; 25/08/2022 alle 18:48

  3. #73
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Perdonatemi una piccola precisazione un po' orticellista: la Sardegna potrebbe beccarsela anche con gli aggiornamenti attuali (durata da definire, sarebbe una veloce onda mobile ma potrebbe esserci reiterazione- troppo presto per dirlo, comunque), in parte minore la Sicilia, molto meno nelle altre zone del centro-sud. Per il nord invece non si dovrebbero avere anomalie degne di nota

    Screenshot_2022-08-25-19-37-58-346_com.meteociel.fr.jpg
    eh sì le isole sono in pole con questa base di partenza



    e qualsiasi opzione di trascinamento o stazionamento in loco mantiene un contributo continentale nel mediterraneo centro occidentale
    le soluzioni più indolore per quelle zone sono una scappata rapida di eventuale cut off verso ovest che lascerebbe scoperto nuovamente il fianco orientale all'ampia circolazione depressionaria che ormai vedono tutti i modelli dal medio termine in poi
    ovviamente no buono per le prc tolte le solite zone esposte
    C'ho la falla nel cervello


  4. #74
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,055
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eh sì le isole sono in pole con questa base di partenza

    Immagine


    e qualsiasi opzione di trascinamento o stazionamento in loco mantiene un contributo continentale nel mediterraneo centro occidentale
    le soluzioni più indolore per quelle zone sono una scappata rapida di eventuale cut off verso ovest che lascerebbe scoperto nuovamente il fianco orientale all'ampia circolazione depressionaria che ormai vedono tutti i modelli dal medio termine in poi
    ovviamente no buono per le prc tolte le solite zone esposte
    Potrebbe esserci una fase con brevi espansioni del promontorio nordafricano nelle regioni meridionali prima di un possibile cambiamento più netto dici?

  5. #75
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Potrebbe esserci una fase con brevi espansioni del promontorio nordafricano nelle regioni meridionali prima di un possibile cambiamento più netto dici?
    il tema è sicuramente cosa farà quella depressione a sud di groen



    guardando le sst si nota un rafforzamento del gradiente in tutto il medio atlantico, si sta consolidando anche sopra la pozza fredda ereditata dalla stagione estiva




    questo mi fa pensare che in presenza di un getto sufficientemente teso cut off con importante componente meridiana non siano estremamente probabili, e francamente non mi aspetto un getto particolarmente lasco proprio ora dai 60N
    se così fosse penso che il rischio maggiore per il basso mediterraneo sia lo sviluppo di una cintura depressionaria troppo alta di latitudine, almeno in una prima fase
    se poi si rafforza l'ao con questo treno d'onda non sarebbe così peregrina una distribuzione barica come quella che propone il fanta di gfs
    a puro titolo di esempio

    C'ho la falla nel cervello


  6. #76
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Ancora non ci sono molte certezze per l'inizio di settembre, ECMWF stasera ricambia.




  7. #77
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Da notare la "leggera" differenza tra i due principali modelli.






  8. #78
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    reading fa una cosa buona e giusta
    perno depressionario in approfondimento su hudson



    buona componente meridiana a ruota del blocco che permette all'islandese di tralare la caduta di gpt in ea



    volendo gettare un occhio al seguito si palesa un classico di questi tempi
    onde planetarie scarsamente evolutive quindi la depressione islandese si isola



    fortunatamente in questo caso l'effetto del passaggio precedente ha resettato il campo barico sul vicino atlantico e il cuneo dinamico su uk permette il riaggancio con la già citata circolazione depressionaria a est




    a quel punto anche se si amplia la circolazione depressionaria in pieno atl ci troviamo dalla parte della ragione sotto il profilo termico e anche il meridione ne gioverebbe rapidamente
    certo per sperare in cadute depressionarie foriere di prc è meglio una spalla oceanica solida alla gfs
    C'ho la falla nel cervello


  9. #79
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Bel finale.


  10. #80
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,055
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Il run serale di ECMWF limerebbe la scaldata anche nelle isole maggiori



    Vediamo poi se migliorano anche le ens


    Gfs invece non cambia visione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •