Pagina 35 di 138 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1374
  1. #341
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    ma io penso che sia umano lamentarsi come dite voi... questa cosa che bisogna essere sempre e comunque positivi la trovo artificiosa... in ogni modo oltre al lamento se ci si aggiunge un'analisi oggettiva della realtà (idem per chè punta alla positività) male non fa...anzi sarebbe auspicabile perchè un approccio costruttivo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #342
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Troppo diplomatico...
    Come se il lamentarsi continuamente di una situazione che era anche prevedibile ed è stata prevista aiutasse a renderla più sopportabile...
    Ahahah
    Invece è un meccanismo psicologico ben noto
    Lamentarsi non cambia le cose ma le rende più sopportabili (a se stessi....!)

  3. #343
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    comunque al sud c'è stato un netto miglioramento delle ens di gfs, la cosa ovviamente è da confermare vista la lunga distanza, ma ci potrebbe essere un rientro nelle medie a partire della seconda decade

    al nord va persino un po' meglio con diverse occasioni di vedere precipitazioni, temperature in soporamedia debole-moderato e abbassamento termico dal 18-19

    spaghi milano
    ens_image.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #344
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ma io penso che sia umano lamentarsi come dite voi... questa cosa che bisogna essere sempre e comunque positivi la trovo artificiosa... in ogni modo oltre al lamento se ci si aggiunge un'analisi oggettiva della realtà (idem per chè punta alla positività) male non fa...anzi sarebbe auspicabile perchè un approccio costruttivo
    Io non sono nemmeno positivo, se non eventualmente nel now-casting, in meteorologia da ormai qualche hanno tendo all'atarassico...

  5. #345
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ma io penso che sia umano lamentarsi come dite voi... questa cosa che bisogna essere sempre e comunque positivi la trovo artificiosa... in ogni modo oltre al lamento se ci si aggiunge un'analisi oggettiva della realtà (idem per chè punta alla positività) male non fa...anzi sarebbe auspicabile perchè un approccio costruttivo
    concordo
    infatti ieri mi hanno chiesto cosa mi aspettassi dalla passata prevista e in barba ai lam ho scritto che secondo me nella pp lombarda non faceva una mazza (come poi è successo)
    l'oggettività non va per forza di pari passo con il lamento
    C'ho la falla nel cervello


  6. #346
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,690
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    concordo
    infatti ieri mi hanno chiesto cosa mi aspettassi dalla passata prevista e in barba ai lam ho scritto che secondo me nella pp lombarda non faceva una mazza (come poi è successo)
    l'oggettività non va per forza di pari passo con il lamento
    Idem nella piana pratese fiorentina nonostante la sbandierata allerta meteo gialla
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #347
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    A livello pluvio una buona soluzione sarebbe un po' di afflusso umido da W con qualche occasionale minimo.
    Vedi Gfs 06 nel lungo

  8. #348
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,466
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A livello pluvio una buona soluzione sarebbe un po' di afflusso umido da W con qualche occasionale minimo.
    Vedi Gfs 06 nel lungo
    Si ma la corrente occidentale perturbata si tiene ancora troppo alta di latitudine non riesce a creare minimi nel mediterraneo… e cosi solo il nord italia a nord del po vede temporali.. cosi almeno fino al 15 del mese vedendo l andazzo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #349
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Si ma la corrente occidentale perturbata si tiene ancora troppo alta di latitudine non riesce a creare minimi nel mediterraneo… e cosi solo il nord italia a nord del po vede temporali.. cosi almeno fino al 15 del mese vedendo l andazzo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non sono del tutto d'accordo.
    A settembre basta veramente pochissimo per creare fronti temporaleschi da ovest.
    Non dobbiamo aspettarci necessariamente fronti organizzati o minimi profondi. Io non intendo i minimi profondi che si scavano sul Mediterraneo e poi traslano. Questi sono più tipici della seconda parte dell'autunno o dell'inverno.
    Parlo di minimi blandi e abbastanza frequenti all'inizio dell'autunno, spesso con gpt nemmeno troppo bassi ma capaci di concedere occasioni piovose a tratti rilevanti.

  10. #350
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •