perdonami ma credo che tu abbia completamente travisato il senso del mio post
stavo argomentando circa il fatto che gli estremi termici non siano un fatto percettivo ma un dato termico reale, a differenza per l'appunto della percezione che chiunque possa avere di tale dato o del suo posizionamento rispetto a un riferimento statistico
C'ho la falla nel cervello
sempre non a caso, il più estremo degli spaghi ECM è proprio l'ufficiale:
a naso, ha ragione Marcoan: inutile guardare i GM per un po'![]()
Si vis pacem, para bellum.
Charts | ECMWF
salvati questo che non cambia mai, poi vai in ENS meteograms, scegli "plumes" e via![]()
Si vis pacem, para bellum.
da record per la Francia probabilmente:
ed evolve così:
altroché ottobrata![]()
Si vis pacem, para bellum.
Cerco l'Atlantico tutto l'anno e all'improvviso......
Ah no.. Scusate, ho sbagliato era geologica
Periodo romantico alfa
La situazione sta sfuggendo di mano
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
magia magia cavetto non c'è più
maremma ladra ragazzi che ottobre che sta facendo
vero è che c'è un rientro fresco da Est:
ma ci vogliono le piogge!!
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri