Risultati da 1 a 10 di 925

Discussione: Ottobre 2022 ,modelli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Italia veramente capovolta nei prossimi giorni, qui Calabria centrale

    ens_image (3).png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Italia veramente capovolta nei prossimi giorni, qui Calabria centrale

    ens_image (3).png
    Qui lo stesso, dopo il maltempo odierno ci attende l’anticiclone ma le temperature non dovrebbero superare 20-21°C di giorno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Qui lo stesso, dopo il maltempo odierno ci attende l’anticiclone ma le temperature non dovrebbero superare 20-21°C di giorno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    addirittura dopo un moderato sopramedia si rischia di finire di nuovo sotto da venerdì prossimo, vedremo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Se non si riassorbe la falla atlantica, non c'è trippa per gatti da noi, è come se ci fosse proprio uno "scudo" impossibile da abbattere tra l'Europa centro-occidentale e l'area mediterranea . Ottobre è quasi definitivamente andato

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Se non si riassorbe la falla atlantica, non c'è trippa per gatti da noi, è come se ci fosse proprio uno "scudo" impossibile da abbattere tra l'Europa centro-occidentale e l'area mediterranea . Ottobre è quasi definitivamente andato
    l'importante che il getto non affonda di nuovo sulle Azzorre come si lascia intravedere da gem e gfs sennò oltre alla stabilità ci becchiamo pure un caldo non indifferente (situazione che però con una moderata variazione potrebbe finalmente riportare le piogge sul nord-ovest ma che sarebbe improduttiva sui 3/4 del Paese)


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Se non si riassorbe la falla atlantica, non c'è trippa per gatti da noi, è come se ci fosse proprio uno "scudo" impossibile da abbattere tra l'Europa centro-occidentale e l'area mediterranea . Ottobre è quasi definitivamente andato
    esatto! finche c'e' quella schifezza sull Atlantico orientale la situazione rischia di incrancrenirsi con una situazione di stallo fatta di temp. elevate a causa di una continua alimentazione nord-africana, li dove c'e' la pozza dovrebbe essere sede di alti gpt...ma tant'e'

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •