Tanto in inverno con le inversioni al suolo in pianura non farà caldo nemmeno con la +16 almeno tra metà novembre e inizio febbraio (vedi capodanno dell'anno scorso)
Mentre attualmente a ottobre con quella carta sarebbe davvero troppo caldo a prescindere per il periodo.
Ok non volere il riscaldamento ma qui siamo su livelli davvero eccessivi, già nei giorni scorsi in casa avevo 24.5°C e ieri pomeriggio per dire tutto il lato sud del palazzo dove vivo aveva le finestre aperte intorno alle 17.
A meno che non arrivi il signor fohn tra dicembre e febbraio, in quel caso le inversioni vanno a farsi benedire per qualche giorno in alcune zone di pianura.
Se questo macello è propedeutico ad un inverno di Nao- ben venga
sono pronto a scommettere che no, è propedeutico a sé stesso ovverosia hp perpetua stile lo scorso anno
ora, scherzi a parte, finché non si leva dalle balle sta NINA ho poche speranze.
sono pronto a scommettere che no, è propedeutico a sé stesso ovverosia hp perpetua stile lo scorso anno
ora, scherzi a parte, finché non si leva dalle balle sta NINA ho poche speranze.
Stesso sentore, falsa riga dello scorso. Le strasicure variazioni in positivo e negativo sono ammesse, ci mancherebbe. Comunque ne deve passare ancora tanta di acqua sotto i ponti…
Il matto ha detto che chiude i rubinetti se si mette un cap....lo scorreggione d'oltreoceano fornisce missili a lungo raggio.....vi aspettate un inverno mite ?
Segnalibri