
Originariamente Scritto da
Dagur
Questa è la carte delle anomalie degli geopot.e le correnti a 1470mslm 850hpa.
Oggi e tra 10 giorni a fine run.
In mezzo la configurazione è sempre la stessa: Nel "canale" dell'est Atlantico i gpt rimangono sempre ampiamente negativi.
La nostra zona del Mediterraneo ha solo due fasi potenzialmente fredde (escluse le inversioni a bassa quota): Irruzioni polari marittime da N/NW oppure irruzioni artiche/continentali da E/NE.
Alcune penalizzano alcuni settori ,altre altri.
Una
LP costante nell'Atlantico invece penalizza tutti,chi più chi meno.
Fino a quando essa non si riassorbirà, possiamo solamente sognare episodi freschi atlantici, figuriamoci freddi artici.
La Valpadana potenzialmente e gelida, ma serve il giusto: Azzorre pimpante, alzamento del
HP verso Gran Bretagna e collocazione ad est formando uno
Scand+ ed irruzione fredda artica di conseguenza. Una volta entrato il freddo nei bassi strati può fare anche 2 settimane di
HP con la +10, al suolo da fine ottobre in poi farà fresco o adirittura freddo.
Se invece rimaniamo incollati alla palude mite causa costante ventilazione SW/SE, allora maniche corte nel pomeriggio dalle Alpi a Lampedusa.
In poche parole: Fino a quando le carte restano cosi c'è poco da fare. L'atlantico fà irruzioni a Madeira, il gelo viene spazzato fino agli Urali.
Considerando le bollette aggiungerei meglio cosi. A malincuore, ma meglio cosi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Segnalibri