Pagina 34 di 93 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 925

Discussione: Ottobre 2022 ,modelli

  1. #331
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,142
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Italia/Mediterraneo centrale warming, mi viene da dire: dipende tutto da dove si gettano le configurazioni favorevoli in questa fase.

    Carte tremende, non so se è possibile sperare in un miglioramento ...
    Sembravano brutte le carte di una settimana fa...non sapevamo ancora cosa ci aspettava.

  2. #332
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,588
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Problema che si ripresenta ormai da almeno un paio di anni: radice dell'alta atlantica ben salda in centro-ovest atlantico, da quell'ondulazione il getto in fase di ritorno si tuffa in atlantico poi la risalita caldissima su centro Europa e mediterraneo...forse principale imputato le ssta in atlantico, abbinate a una fascia in pacifico uniformemente e anormalmente bollente alle latitudini medio-alte, che impedisce lo sviluppo del consueto pattern d'onda...ora la collocazione del fulcro caldo a sud della Groenlandia (quindi un pò più ad est) sembrerebbe essere un pò più favorevole per il nostro comparto. Speriamo in tempi migliori...

  3. #333
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Carso Dinarico, Slovenia (544mslm)
    Età
    43
    Messaggi
    2,273
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Questa è la carte delle anomalie degli geopot.e le correnti a 1470mslm 850hpa.


    Oggi e tra 10 giorni a fine run.
    In mezzo la configurazione è sempre la stessa: Nel "canale" dell'est Atlantico i gpt rimangono sempre ampiamente negativi.
    La nostra zona del Mediterraneo ha solo due fasi potenzialmente fredde (escluse le inversioni a bassa quota): Irruzioni polari marittime da N/NW oppure irruzioni artiche/continentali da E/NE.
    Alcune penalizzano alcuni settori ,altre altri.
    Una LP costante nell'Atlantico invece penalizza tutti,chi più chi meno.
    Fino a quando essa non si riassorbirà, possiamo solamente sognare episodi freschi atlantici, figuriamoci freddi artici.

    La Valpadana potenzialmente e gelida, ma serve il giusto: Azzorre pimpante, alzamento del HP verso Gran Bretagna e collocazione ad est formando uno Scand+ ed irruzione fredda artica di conseguenza. Una volta entrato il freddo nei bassi strati può fare anche 2 settimane di HP con la +10, al suolo da fine ottobre in poi farà fresco o adirittura freddo.
    Se invece rimaniamo incollati alla palude mite causa costante ventilazione SW/SE, allora maniche corte nel pomeriggio dalle Alpi a Lampedusa.
    In poche parole: Fino a quando le carte restano cosi c'è poco da fare. L'atlantico fà irruzioni a Madeira, il gelo viene spazzato fino agli Urali.
    Considerando le bollette aggiungerei meglio cosi. A malincuore, ma meglio cosi.




    Ultima modifica di Dagur; 16/10/2022 alle 10:47

  4. #334
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Questa è la carte delle anomalie degli geopot.e le correnti a 1470mslm 850hpa.


    Oggi e tra 10 giorni a fine run.
    In mezzo la configurazione è sempre la stessa: Nel "canale" dell'est Atlantico i gpt rimangono sempre ampiamente negativi.
    La nostra zona del Mediterraneo ha solo due fasi potenzialmente fredde (escluse le inversioni a bassa quota): Irruzioni polari marittime da N/NW oppure irruzioni artiche/continentali da E/NE.
    Alcune penalizzano alcuni settori ,altre altri.
    Una LP costante nell'Atlantico invece penalizza tutti,chi più chi meno.
    Fino a quando essa non si riassorbirà, possiamo solamente sognare episodi freschi atlantici, figuriamoci freddi artici.

    La Valpadana potenzialmente e gelida, ma serve il giusto: Azzorre pimpante, alzamento del HP verso Gran Bretagna e collocazione ad est formando uno Scand+ ed irruzione fredda artica di conseguenza. Una volta entrato il freddo nei bassi strati può fare anche 2 settimane di HP con la +10, al suolo da fine ottobre in poi farà fresco o adirittura freddo.
    Se invece rimaniamo incollati alla palude mite causa costante ventilazione SW/SE, allora maniche corte nel pomeriggio dalle Alpi a Lampedusa.
    In poche parole: Fino a quando le carte restano cosi c'è poco da fare. L'atlantico fà irruzioni a Madeira, il gelo viene spazzato fino agli Urali.
    Considerando le bollette aggiungerei meglio cosi. A malincuore, ma meglio cosi.

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine
    Ortima osservazione...
    Ci aspettano tempi bui almeno fino a fine mese

  5. #335
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Gfs un po' fuori dal coro, flusso atlantico più basso e nord con possibili passaggi piovosi, vedremo

  6. #336
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,188
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    A leggere i commenti mi aspettavo chissà quale tragedia invece dallo 06 di GFS vedo una sequenza di passaggi atlantici sul centro-nord da Sabato prossimo in poi. Le piogge non mancherebbero così tanto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #337
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Vedere spaghi del genere in quello che dovrebbe essere uno dei mesi più piovosi dell’anno, considerato fra l’altro da dove veniamo, è sconcertante.
    8DFE276A-1394-4E5D-9B2B-7D95DD3A0E86.png

  8. #338
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Vedere spaghi del genere in quello che dovrebbe essere uno dei mesi più piovosi dell’anno, considerato fra l’altro da dove veniamo, è sconcertante.
    8DFE276A-1394-4E5D-9B2B-7D95DD3A0E86.png
    Finché non c'é la +20 a metá Ottobre non é una tragedia

  9. #339
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Finché non c'é la +20 a metá Ottobre non é una tragedia
    È vero.
    Estate senza eccessi

  10. #340
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Carso Dinarico, Slovenia (544mslm)
    Età
    43
    Messaggi
    2,273
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    8.5.2022 inizio della nuova era climatica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •