Sia ECMWF00z (maggiormente) che GFS ora accennano ad uno strappo sul medio lungo che metterebbe la parola fine a questo lago di isoterme over 15 da nightmare climatico per fine Ottobre: adesso vediamo cosa potrebbe andare storto.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Per gfs06 sblocco da ovest per inizio novembre! Un atlantico un po sgangherato ma cambierebbero le figure bariche sia in atlantico che da noi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, lo ricordo distintamente. Fu l'azione più fredda, addirittura, di tutta la stagione anche invernale.
Ricordo che la massima del 2 o 3 Novembre si fermò a 10°, è tutt'oggi la più precoce massima sotto i 12° dal 1951. Lo segnai nel mio diario scolastico.
EDIT: Le massime del 3 e 4/11 furono 10,2 e 10,8°. Minime tra 6 e 7,5° nonostante il vento dal mare.
I modelli vedono un aumento delle precipitazioni in realtà stando agli scenari IPCC RCP 4.5 su tutta la penisola fatta eccezione per isole e Sud peninsulare.
Per quanto riguarda le temperature alla fine il clima sarebbe estremo solo in estate e molto caldo anche a Maggio o Settembre, nel resto dell'anno pure in un mondo più caldo di 2° si potrebbe comunque vivere tranquillamente.
Non esageriamo dai...
Come direbbero a Bergamo alta, MAGARA...
![]()
Segnalibri