A posteriori lo puoi ben dire, ma la gente che ha vissuto durante la PEG che cosa ne sapeva che dopo il XVIII secolo ci sarebbe stata una brusca inversione di tendenza?
Mica c'erano i modelli climatici all' epoca!
Sono convinto che se avessi chiesto alla maggior parte delle persone, quasi tutte si sarebbero aspettate un raffreddamento ulteriore...
E anche se lo avesse saputo, che importanza avrebbe potuto avere sulla sua sopravvivenza? Prendiamo ad esempio una persona vissuta nel '500. Sulla sua sopravvivenza e dei suoi figli/nipoti cosa può importare se dopo il 1800 il clima inizierà a scaldarsi? Che in quel periodo saranno tutti ormai morti, compresi i pronipoti...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri