Bravo hai centrato il punto. Gli episodi, anche notevoli, in questi anni non sono mai mancati. Il punto è che questi sono sempre incastonati in un mare di nulla, come quando nel Febbraio 2021 fece due giorni di freddo con tanto di spolverata sulla costa all'interno di un mese per il resto eccezionalmente caldo e siccitoso. Quello che manca è la continuità di eventi "normali", che è stata sostituita da eventi "eccezionali" ma sempre più sporadici. C'è a che piace così, a me personalmente proprio no. Non me ne faccio niente di un giorno di freddo se poi ce ne sono trenta caldi. Ma purtroppo le decisioni in merito non spettano a noi.![]()
episodi eccezionali entro certi termini, secondo me è aumentata l'attenzione sulla meteo e quindi anche una nevicata isolata sulla costa viene subito giustamente evidenziata...perchè di eccezionale io non vedo proprio nulla, se non che balzano più agli occhi perchè come dici tu sono incastonati in un mare di nulla.
Io spero che quella bomba di HP vista da tutti i GM a partire dal 10 sia il canto del cigno di un periodo che oramai si protrae da mesi, con ottobre che ha battuto ogni limite immaginabile
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Dipende, nel senso che sulle coste salentine la frequenza delle nevicate è aumentata sensibilmente, praticamente nevica sulla costa con accumulo ogni 2 anni, il che è eccezionale soprattutto per le coste del Salento leccese.
In teoria toccherebbe a quest'anno in proposito.![]()
Ma non siamo tutti felici e contenti? si riniziano a vedere cose mirabolanti da parte di GFS!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri