penso che gfs stia prendendo una grande cantonata, di solito queste gocce fredde tendono ad entrare dal medio adriatico a salire verso nord, questa arriverebbe dall'egeo e dal Peloponneso, visione fantascentifica, non a caso tutti i modelli sono allineati a ecmwf...comunque non mi aspetterei nulla di che, al massimo temperature un po' sottomedia specie al nord e il ritorno delle piogge specie al nord...autunno normalissimo se non è che vedniamo da periodi mostruosi in cui un minimo di riequilibrio sarebbe lecito attenderselo un po' per tutti...comunque carte per il nord ovest carine, ne avevano bisogno
Insomma dal novembre finito al ritorno dell'Atlantico è un attimo![]()
sarebbe atlantico buono da campania a salire, nord e centrali tirreniche, per il resto dell'italia specie regioni adriatiche e ioniche la vedo maluccio...e ci sono zone messe malissimo tipo il crotonese in cui non si vede via d'uscita se non magari una improbabile soluzione alla gfs
Quindi ora...gem e reading icon da una parte....e d'altra ukmo e gfs.
Bene dai......la lotta va avanti
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Al nord la saccatura di giovedi potrebbe anche essere buona...ma c'è un caos pazzesco poure li
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Ragazzi siamo ancora in autunno è giusto che sia atlantico e speriamo anzi...per l inverno c'è tempo anzi meglio cosi perché non vorrei trovarmi dicembre e gennaio sotto hp...meglio che ci sia adesso lo schifo
Il 6z
gfs_0_120eyv9.png
Segnalibri