Le acque eccezionalmente calde in medio alto Atlantico favoriscono la formazione di basse pressioni. Non mi stupirei se i modelli vedessero affondare il getto in Oceano anzichè nel Mediterraneo. AMO di settembre record di sempre +0,664![]()
Nel Nord Atlantico ci sono diffuse anomalie positive, ma riguardano in maniera più marcata il settore occidentale di quello orientale, credo che il maggiore contributo a questa situazione di AMO+ a fondo scala derivi dalle forti anomalie SST+ tra Bermuda, coste orientali statunitensi e Labrador/Terranova, non è però che da quelle parti durante questi ultimi mesi si siano viste marcate anomalie negative di gpt o di pressione.
ssta.jpg
Sul discorso di fondo siamo d'accordo. Il riscaldamento climatico è una realtà e c'è poco da discutere su questo.
Il problema nasce sulla questione "rapidità". Ci sono diversi indizi che lasciano pensare che i cambiamenti climatici siano molto più repentini di quanto pensiamo noi ed è proprio per questo che la ripidità di una curva climatica, come dici tu "VELOCITA' della crescita" non ha un particolare significato probatorio. Riguardo al discorso vaccino/immunità mi trovi d'accordo. Nessun vaccino immunizza al 100% ma ci sono vaccini, come ad esempio quello per il vaiolo e la polio che si avvicinano al 100%, mentre tutti sanno (ma non dicono) che i vaccini sviluppati per combattere le zoonosi influenzali (così si chiamano le "influenze", Covid incluso) non possono avere una validità temporale ed immunitaria paragonabile a quella degli altri vaccini che ho citato prima per ovvie ragioni di instabilità genetica dei virus responsabili. Ma questo è un altro tema e non è questa la sede adatta per discuterne. Fine OT
![]()
Anche il Dottore vede una bella ondulazione per la prima settimana di novembre e più ad Ovest di Gfs, mi pare. Bene bene bene
![]()
Gfs pialla tutto.
Segnalibri