Pagina 16 di 257 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 2565
  1. #151
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Le acque eccezionalmente calde in medio alto Atlantico favoriscono la formazione di basse pressioni. Non mi stupirei se i modelli vedessero affondare il getto in Oceano anzichè nel Mediterraneo. AMO di settembre record di sempre +0,664

  2. #152
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da kekkuccio Visualizza Messaggio
    Incredibile come nemmeno nell'extralong si vede un azione meridiana...
    sulle Azzorre azione meridiane quante ne vuoi:





  3. #153
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    no voglio solo dire quel che vedi, ovvero che il trend dell'artico estivo si è fermato rispetto a quello della prima fase del nuovo millennio, questo nonostante ci sia di mezzo il forcing tropicale di metà decennio scorso la cui impronta per il resto è ben evidente
    rimanendo a quest'anno come abbiamo più volte segnalato i mesi scorsi, c'è stato un interessante incastro di fattori relativi al regime tropicale in associazione al segnale nao di lungo periodo, per certi aspetti incoerente con lo stesso visto che non ci si aspettava certo una esplosione dell'attività convettiva come quella osservata anche in zone direttamente coinvolte dal regime enso
    Ti risulta qualche anno/decennio passato con la stessa configurazione ? Gli effetti sono stati gli stessi ?
    Grazie


  4. #154
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Le acque eccezionalmente calde in medio alto Atlantico favoriscono la formazione di basse pressioni. Non mi stupirei se i modelli vedessero affondare il getto in Oceano anzichè nel Mediterraneo. AMO di settembre record di sempre +0,664
    A cosa è dovuta la temperatura elevata del medio Atlantico ?

  5. #155
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Nel Nord Atlantico ci sono diffuse anomalie positive, ma riguardano in maniera più marcata il settore occidentale di quello orientale, credo che il maggiore contributo a questa situazione di AMO+ a fondo scala derivi dalle forti anomalie SST+ tra Bermuda, coste orientali statunitensi e Labrador/Terranova, non è però che da quelle parti durante questi ultimi mesi si siano viste marcate anomalie negative di gpt o di pressione.

    ssta.jpg

  6. #156
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Media arbitraria mah...prestano il fianco arri-mah....ho capito cosa vuoi dire : " eh ma 1,2°C in 140 anni cosa vuoi che sia..."...ma questa è una tesi che si smonta molto facilmente perchè il problema in sè non starebbe nemmeno in quel +1° circa ( con differenze piuttosto marcate, fra l'altro, fra NH e SH) bensì in quanto poco tempo si è verificato oltre il 50% di quel +1,2°....... quindi non si fa rifermento a nulla, il quibus sta nella VELOCITA' della crescita non nel quibus....anche perchè, ovviamente, rispetto ad un fine PEG ( che di certo non rappresenta e non rappresentava la cosiddetta "normalità") era quasi ovvio aspettarsi un trend in crescita, ma il problema è la velocità di tale crescita in particolare da fine anni 70...quindi personalmente non vedo nessun fianco prestato ai negazionisti, è solo questione di spiegare e saper vedere i numeri....è lo stesso problema dei no vax: se tu in tv martelli dicendo che il vaccino rende IMMUNI , è ovvio che presti il fianco ai negazionisti perchè è una enorme falsità dato che nessun vaccino rende immuni al 100%, figuriamoci nel caso covid in presenza di un virus altamente mutevole...ma se invece fosse stata detta la VERITA ovvero che il vaccino ti salva la vita perchè preserva dalle forme acute della malattia, il discorso era ben diverso...E' sempre e solo una questione di come si guardano e di come si spiegano le cose, poi, per carità gli ignoranti ce ne sono e saranno sempre.

    FINE OT.
    Sul discorso di fondo siamo d'accordo. Il riscaldamento climatico è una realtà e c'è poco da discutere su questo.
    Il problema nasce sulla questione "rapidità". Ci sono diversi indizi che lasciano pensare che i cambiamenti climatici siano molto più repentini di quanto pensiamo noi ed è proprio per questo che la ripidità di una curva climatica, come dici tu "VELOCITA' della crescita" non ha un particolare significato probatorio. Riguardo al discorso vaccino/immunità mi trovi d'accordo. Nessun vaccino immunizza al 100% ma ci sono vaccini, come ad esempio quello per il vaiolo e la polio che si avvicinano al 100%, mentre tutti sanno (ma non dicono) che i vaccini sviluppati per combattere le zoonosi influenzali (così si chiamano le "influenze", Covid incluso) non possono avere una validità temporale ed immunitaria paragonabile a quella degli altri vaccini che ho citato prima per ovvie ragioni di instabilità genetica dei virus responsabili. Ma questo è un altro tema e non è questa la sede adatta per discuterne. Fine OT

  7. #157
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Ti risulta qualche anno/decennio passato con la stessa configurazione ? Gli effetti sono stati gli stessi ?
    Grazie


    se rimaniamo strettamente al discorso affondi atlantici autunnali che tiene banco in questi giorni mi viene in mente questo

    C'ho la falla nel cervello


  8. #158
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Anche il Dottore vede una bella ondulazione per la prima settimana di novembre e più ad Ovest di Gfs, mi pare. Bene bene bene


  9. #159
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,410
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Gfs pialla tutto.

  10. #160
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Gfs pialla tutto.
    Ne avevo giusto bisogno per un mobile da lisciare Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •