Pagina 16 di 34 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 331
  1. #151
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/12/21
    Località
    Ancona
    Messaggi
    150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nell'articolo di 3bmeteo non si attribuisce questo Ottobre al GW, ma si attribuisce allo stesso l'estremizzazione delle anomalie, ed è normale, ogni evento caldo di oggi è record o quasi da record perchè la baseline delle temperature è più alta rispetto al passato, quindi un'ondata di caldo è mediamente più intensa.

    L'articolo parla di tendenza al riscaldamento in autunno, ma questo non significa che ogni Ottobre sarà caldo, e d'altro canto lo dimostrano Ottobre 2020 e 2021 che chiusero sotto media sull'Europa occidentale.
    Il punto infatti era l'ondata caldo di questo ottobre, quello si commentava.
    Anomalia estremizzata.

  2. #152
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/12/21
    Località
    Ancona
    Messaggi
    150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ma infatti non si capisce chi abbia negato la sostanza dei 5 punti dell'articolo. E' tutto vero e tutto scientificamente fondato. La frase conclusiva è talmente vera da essere tautologica: "Va segnalato, ad ogni modo, che in un quadro di anomalie termiche spesso positive e diffuse, non mancano anche aree del globo in cui le temperature risultano al di sotto della media. Tuttavia gli episodi termici sotto media sono nettamente inferiori a quelli caldi, non solo come frequenza ma anche come durata".

    Non è che una tendenza generale votata al forte innalzamento delle temperature possa vedere un aumento generale della frequenza delle fasi fredde o una maggiore estensione delle aree che si raffreddano è ovvio che, essendo in GW, stia accadendo esattamente l'opposto (anomalie negative che si riducono per estensione e durata e anomalie positive sempre più ampie e durature).
    Io sono stato tacciato di essere un moralizzatore del GW perché l'ho tirato in ballo.

  3. #153
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da LucaNee Visualizza Messaggio
    Vedi però qual è il problema? subito la butti in caciara.. chi ti ha dati del negozionista? l'altro giorno ho scritto una cosa generica e tu sei arrivato a rispondermi dal nulla come se ti sentissi toccato, dandomi del moralizzatore eccetera
    Guarda infatti hai fatto bene a rispondere a Marcoan, mi ha semplicemente fatto sorridere che dopo aver detto che qui non ci sono negazionisti subito dopo sono arrivati i soliti pompieri sul gw..
    A me da fastidio più chi fa finta di non vederli e chi dice di non esserlo pur essendolo che chi lo ammette candidamente
    Poi come ti dissi sempre l'altro giorno, noto spesso si scrivano cose per ottenere consenso..

    Per quanto riguarda l'ottobre che sembra maggio, io avevo subito parlato di esperti che attribuivano a questa fase il GW, non stavo moralizzando. Di alcuni mi fido e li riporto, se poi devo leggere chi sminuisce anche loro perdonami ma non posso esimermi da scrivere quello che scrissi l'altro giorno.
    Se poi noto pure parecchia incoerenza figurati....
    oh mamma, la butto in caciara?
    l'altro giorno sai perchè ho perso la pazienza e ti ho dato quella risposta, postando comunque dei dati, che però era formalmente scorretta?
    perchè hai parlato di minimizzatori
    dato che spesso e volentieri qui si danno delle etichette a caso e io stesso ho ricevuto più volte e non da oggi messaggi minatori nel personale grazie alla proliferazione di questo clima frangista mi son girate
    credo che chi conosce la mia storia forumistica non trovi numerose occasioni in cui mi sono posto in maniera scorretta con altri utenti facendo il leone da tastiera
    cosa che invece ho visto non di rado in passato da persone che per altro avevano presupposti di pensiero molto diversi
    per altro tu continui a scrivere che qui si parla in funzione del consenso, il consenso atto a ricavarne che cose esattamente?
    Auguri di buona vita da sconosciuti che ti scrivono insultando a caso
    ottimo risultato, se dovevo ricavare qualcosa mi iscrivevo ad un partito politico e quantomeno oltre agli insulti mi beccavo anche un ritorno economico
    C'ho la falla nel cervello


  4. #154
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da LucaNee Visualizza Messaggio
    Io sono stato tacciato di essere un moralizzatore del GW perché l'ho tirato in ballo.
    Pensa un po' che io sono stato tacciato di volermi nascondere dietro astruse questioni di "metodo" quando la scienza è essenzialmente metodo...

  5. #155
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Pensa un po' che io sono stato tacciato di volermi nascondere dietro astruse questioni di "metodo" quando la scienza è essenzialmente metodo...
    purista appannato prego
    C'ho la falla nel cervello


  6. #156
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    purista appannato prego
    Be', questa volta quello atarassico sono io, infatti ho fatto finta di non accorgermene...

  7. #157
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da LucaNee Visualizza Messaggio
    Il punto infatti era l'ondata caldo di questo ottobre, quello si commentava.
    Anomalia estremizzata.
    Che sia stata amplificata (per durata ed entità) dal riscaldamento globale? Be', tieni conto che:
    1. già rispetto a un ventennio fa (es. 2001) si parte con un significativo aumento delle temperature in sede mediterranea;
    2. che è molto probabile che stagioni estive sempre più calde abbiano un effetto di "trascinamento inerziale" sulla prima parte dell'autunno;
    3. che con oceani e troposfera più calda di certo non manchi l'energia per avere un'attività convettiva insolitamente accentuata come quella che abbiamo avuto nelle ultime settimane, sempre che però ci siano le condizioni circolatorie e termo-aline perché si sviluppi.

    Sono 3 pezzi della faccenda abbastanza direttamente correlabili al GW, altri è più complesso correlarli, ad esempio è difficile collegare quanto è successo in sede IOD nelle ultime settimane con il GW, perché è qualcosa che nel quinquennio post Nino 2015-2016 non si era ancora visto...

    A me quello che preoccupa del GW non è la prevedibilità ma l'imprevedibilità, se tutto si riassumesse nel fatto che le fasce tropicali si sposteranno di latitudine e tra 20 anni Trieste avesse il clima di Otranto non ne sarei felice, ma come civiltà tecnologica siamo abbastanza resilienti per affrontare un cambiamento del genere, anche su una scala temporale insolitamente accelerata, quello che mi preoccupa sono invece altre cose, ad esempio gli ultimi anni "ottimali" a livello globale per l'agricoltura e la zootecnia risalgono all'inizio del decennio 1961/70, il trend successivo, a livello globale, è stato caratterizzato da un drastico peggioramento, compensato in parte solo dall'evoluzione tecnologica. Inoltre questo cambiamente verso il peggio è stato molto più sensibile in alcune aree (es. Africa orientale). Bene, questo vuol dire che, verosimilmente, nei prossimi decenni, sempre più persone, in particolare in Africa e Asia meridionale potrebbero avere problemi con la disponibilità di cibo e dovranno gioco forza spostarsi...
    Ultima modifica di galinsog@; 29/10/2022 alle 15:03

  8. #158
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Quello che a me da fastidio del modo in cui viene trattato il GW in sede informativa (e qualche volta in sede divulgativa) è che si tende ad attribuirgli qualsiasi condizione meteorologica devi da un concetto di "normalità", intesa come la condizione tipica della circolazione atmosferica nei decenni a cavallo della metà del secolo scorso (es. 1920-1970). E' scientificamente sbagliato per 2 ragioni:
    1. quella era semmai una condizione di equilibrio temporaneo, alla cui rottura abbiamo dato un contributo determinante con l'aumento delle emissioni di gas serra e con altre azioni poco commendevoli fatte ai danni della biosfera;
    2. quella condizione di equilibrio non era una condizione "naturale", perché ci sono prove abbastanza solide che non sia così e comunque l'impronta della mano dell'uomo sul clima non si misura solo sugli ultimi decenni, ma su una scala temporale di diversi (parecchi) secoli se non di millenni. Poi ovvio che se in poco più di un secolo (1900-2022) la popolazione mondiale quintuplica già questo fattore, da solo, ha contribuito a cambiare e a spostare il "baricentro", e lo ha fatto evidentemente con effetti drastici.

  9. #159
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/12/21
    Località
    Ancona
    Messaggi
    150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    oh mamma, la butto in caciara?
    l'altro giorno sai perchè ho perso la pazienza e ti ho dato quella risposta, postando comunque dei dati, che però era formalmente scorretta?
    perchè hai parlato di minimizzatori
    dato che spesso e volentieri qui si danno delle etichette a caso e io stesso ho ricevuto più volte e non da oggi messaggi minatori nel personale grazie alla proliferazione di questo clima frangista mi son girate
    credo che chi conosce la mia storia forumistica non trovi numerose occasioni in cui mi sono posto in maniera scorretta con altri utenti facendo il leone da tastiera
    cosa che invece ho visto non di rado in passato da persone che per altro avevano presupposti di pensiero molto diversi
    per altro tu continui a scrivere che qui si parla in funzione del consenso, il consenso atto a ricavarne che cose esattamente?
    Auguri di buona vita da sconosciuti che ti scrivono insultando a caso
    ottimo risultato, se dovevo ricavare qualcosa mi iscrivevo ad un partito politico e quantomeno oltre agli insulti mi beccavo anche un ritorno economico
    Devi partire dal presupposto che se non mi avessi risposto in quel modo io non ti avrei detto nulla, anche perché avevo detto pure che ti stimo per le tue le competenze
    Per le etichette ripeto tu sei stato il primo nei miei confronti, mentre io parlando di minimizzatori l'ho fatto in generale (con un esempio lampante che si è presentato poco dopo e lo sai)
    Per il resto se noto che ci si immola solo per determinati concetti attira like un dubbio uno se lo pone (vale per tutti)

    Su chi insulta chi fa fake eccetera si commentano da soli, io mi dissocio da queste dinamiche che come già detto fanno sempre passare dalla parte del torto, anche se si ha ragione..

  10. #160
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/12/21
    Località
    Ancona
    Messaggi
    150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Pensa un po' che io sono stato tacciato di volermi nascondere dietro astruse questioni di "metodo" quando la scienza è essenzialmente metodo...
    Non da me.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •