Pagina 56 di 146 PrimaPrima ... 646545556575866106 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1458
  1. #551
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Nessun fenomeno dopo le 7, con cielo che si è rasserenato con solo qualche nube dopo mezzogiorno.
    Massime in tutte le stazioni di 17,7° tranne che a Montenegro (18,4°).


    Temporali e precipitazioni stanno attualmente risalendo dal golfo di Taranto, ma la direttrice sembra passare a ovest di Brindisi, dunque sono dubitante che possano coinvolgere la città.
    Temperatura che era scesa sotto i 15°, ora tornata prossima ai 17° a seguito della rotazione del vento da NW a SE. Un letterale capovolgimento a 180°.



    Nella settimana entrante domineranno le correnti meridionali, e si prospettano condizioni dinamiche e caratteristicamente autunnali.
    Sul fronte termico saremo sopra la media, ma a Novembre ormai sarebbe strano esserlo visto l'andazzo dell'ultimo decennio.

  2. #552
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Ho potuto notare pure io seguendo la mia stazione che il potere raffrescante diurno del mare in caso di correnti provenienti da esso, sia presente anche a novembre e credo pure in inverno. Pensavo invece che fosse una prerogativa dei mesi estivi e primaverili ma mi sbagliavo.
    Non sbagli, anche se in inverno effettivamente sotto correnti fredde tende a riscaldare, ma non di molto (direi meno di mezzo grado), rispetto all'entroterra.
    Il problema è che ciò vale in condizioni di freddo e clima sotto media/in media, ma siamo in un costante sopra media che fa alla fine prevalere il potere refrigerante anche in stagioni in cui esso dovrebbe essere limitato ad episodi occasionali.

    In ogni caso il potere del mare si esprime soprattutto durante la notte in inverno, quando può scaldare anche di 10° o più le temperature. Situazione esattamente opposta a quanto succede in estate.

  3. #553
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,281
    Menzionato
    7 Post(s)

    pioggia Re: Nazionale Novembre 2022

    L'Aquila Roio Piano 13 novembre min +2,4° max +9,1° attuale +4,1° ur 98% vento assente, dp +4° pressione 1012 Hpa pioggia tra debole e moderata in nottata, pioggia debole al mattino, rovescio di pioggia nel pomeriggio, irregolarmente nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 3,2 mm
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #554
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non mi stupisce, Capo Mele non solo a differenza di Marina di Andora non ha inversione (essendo sulla cuspide dell'omonimo capo) ma con ventilazione da NE si becca pure compressione dalla vicina Punta di Vegliasco (localmente Monte Pisciavino) che sfiora i 600 m, probabilmente c'è qualche punto riparato a livello del mare tra Laigueglia e Marina di Andora leggermente più caldo, ma potrebbe essere davvero una questione di uno o due decimi e non ci sono stazioni a misurarli. Comunque da Valencia alla Spezia siamo al centro di un'anomalia colossale che è partita alla fine di giugno (in termini di intensità) ma persevera da luglio 2021, al punto che nessun mese (nemmeno marzo 2022, che pure in quota è stato relativamente freddo) è riuscito a chiudere a -0°C nella stragande maggioranza delle località del versante marittimo dell'Appennino Ligure, anzi sia marzo sia settembre di quest'anno sono sopra i +1°C sulla 1991/2020 in quasi tutte le stazioni costiere e sublitoranee e i rimanenti mesi viaggiano tra +2 e +4°C di anomalia...
    Comunque non se la passano meglio nemmeno sulla costa francese del Mediterraneo. A Marsiglia la media grezza del mese è sui 17°.

  5. #555
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    minchia il basso Salento ha fatto il botto. ben per loro.
    qui è primavera
    giornata bellissima con T piuttosto miti, al sole sto bene in maniche corte. 16,5 la massima, 7,1 la minima.
    fa caldo riscaldamenti in mansarda messi a 18° la mattina e 17 il resto del giorno. sta facendo fatica a scendere sotto ai 20 a novembre non mi era mai successo... c'è ancora un sacco di caldo da smaltire da ottobre quando di giorno si sfondavano tranquillamente i 23° in casa..
    Qui in casa al piano di sotto 20° e al piano di sopra 19°, sfondato il muro dei 20° dentro casa solo l'altro ieri. Nei precedenti due anni, complici due mesi di Ottobre sotto media, si era arrivati sotto i 20° già il 20 Ottobre.
    Mi ricorda la situazione del Novembre 2019, allora accendemmo i termosifoni soltanto il 25 Novembre.

  6. #556
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Beh ,io ho acceso il riscaldamento un paio d'ore oggi x la.prima volta, le sere scorse un po di camino...mai successo di accendere così tardi anche se nel giro di una decina di giorni scarsi passato da quasi 23° C al piano sotto a 18°C

  7. #557
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Sat dalla Nasa di oggi sul Mediterraneo


  8. #558
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Radar che si colora sul Piemonte e pioggia su parte della Lombardia , ruota ruota


  9. #559
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Radar Veneto


  10. #560
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Novembre 2022

    Radar FVG


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •