 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Buon giorno!
Cielo coperto con pioviggine con 8 gradi!leggera pioggia caduta durante la notte, giornata completamente diversa da ieri con cielo sereno e limpido e molto mite,ancora balconi fioriti nei masi del Monte Sole in Val Venosta a 1400mt,dove si poteva pranzare a manica corta.
Comunque questa zona descritta ,grazie al tanto sole ,anche in inverno e poco nevositá resta mite a confronto di vallate tipo alta Passiria a stessa quota, ma meno soleggiata e soggette a più nevosita o piovosità.
Allego la cartina di accumuli precipitazioni nelle ultime 24h,e alcune foto del Monte Sole di Naturno.
Con una foto dove si vede Orecchia di Lepre 3250,Cevedale più lontano 3769mt e Cima di Lasa 3305 mt.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Buongiorno, inizio giornata con cielo coperto e leggera pioggia in corso, caduti 2 mm. dalla mezzanotte
temperatura minima + 8.8°
attuale + 9.1°
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Buongiorno
Coperto, +9.4°C
Min +8.9°C Max +9.9°C
3.2mm

Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
 
			
			 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				minima della notte +8,9° con 21,6mm caduti
ora cielo coperto pioviggine +9,1°
novembre sale al dato parziale di 38mm.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
 
			
			 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Salzano, minima 9.7°, attuale 12.6° variabile, pioggia caduta nella serata di ieri 5.0 mm, accumulo mensile 29.9 mm anno 453.6 mm.
 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Parzialmente nuvoloso per nubi alte (cirri), +9,4°C (min. +8,3°C), vento da NE abbastanza vivace e leggermente compresso.
Altine anche le minime sul versante padano (quasi ovunque tra i 6 e gli 8°C) lì non c'è compressione ma appena di là del crinale la nuvolosità è compatta e ci sono pure nubi basse e locali pioviggini. Sulla costa invece situazione opposta, cieli quasi sereni o al più velati e compressione, anche se la massa d'aria si è complessivamente raffreddata e le temperature agli 850 hPa sono nella media o addirittura leggermente sotto, al suolo si rischia di restare un paio di gradi °C sopra nel Genovese e nel Savonese orientale. Mentre nella parte più occidentale della regione l'eccedenza sui valori medi, ancora per oggi potrebbe, toccare i 4-5°C, visto che nell'Imperiese ci sono località che alle 9.00 erano vicine ai +16°, mi sa che non faranno fatica a superare la soglia dei +20°C entro mezzogiorno.
La boa di Capo Mele stamani è scesa fino a +16,8°C che deve essere la seconda minima più bassa dall'inizio di giugno, è vero che si trova circa 2 Km al largo e risente tantissimo del calore del mare, però è sempre una mostruosità e con un mare che ha ancora temperature superficiali di 20-21°C (anziché i consueti 17°C di metà novembre) non ci si può aspettare altro. Vediamo se piano piano si spezzerà l'incantesimo e riusciremo a liberarci del calore imprigionato nei bassi strati entro una decina di giorni...
Ultima modifica di galinsog@; 14/11/2022 alle 09:20
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Coperto con pioggerella intermittente, foschia e ventilazione quasi assente. T.9°.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Oggi giornata decisamente piovosa, anche se non con pioggia forte
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				buongiorno ieri giornata fresca nonostante il soleggiamento diurno e qualche annuvolamento nel pomeriggio
massima di 15°C
minima stamattina di 2,4°C
segnalo anche un po' di nebbia nelle ore notturne
una buona giornata
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nazionale Novembre 2022
 Re: Nazionale Novembre 2022
				Idem quaggiù, le due giornate di ieri e oggi (almeno finora) sembrano il giorno e la notte, meteorologicamente parlando.
Piccolo OT: a proposito dell'Orecchia di Lepre, ho il sospetto che si veda anche dalla campagna di Trento Sud, verso N-NW nell'incavo dove parte la Val di Non, più o meno; in quella direzione ci sono anche le Maddalene, ben visibili dalla collina est, ma l'Orecchia è nettamente più alta e siccome è l'unica che noto dal fondovalle direi che è quella (pure dalla forma), anche se non sono sicuro al 100%.
Splendide foto, come al solito!
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri