Risultati da 1 a 10 di 214

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,701
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Il long di Gfs 12 è senza dubbio da NAO+

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il long di Gfs 12 è senza dubbio da NAO+
    Quello dell'operazionale è da NAO e AO+, mentre il parallelo è NAO e AO-...

    Una metà degli spaghi tocca valori fino a +2 (+3 l'AO) e l'altra metà -2/-3 (fino a -4 l'AO)... ergo stiamo parlando di niente, a inizio dicembre potremmo essere sotto una spalla dell'HP delle Azzorre o sotto correnti artico-scandinave, più o meno con la stessa probabilità...

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,701
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Quello dell'operazionale è da NAO e AO+, mentre il parallelo è NAO e AO-...

    Una metà degli spaghi tocca valori fino a +2 (+3 l'AO) e l'altra metà -2/-3 (fino a -4 l'AO)... ergo stiamo parlando di niente, a inizio dicembre potremmo essere sotto una spalla dell'HP delle Azzorre o sotto correnti artico-scandinave, più o meno con la stessa probabilità...
    Era per dire

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Quello dell'operazionale è da NAO e AO+, mentre il parallelo è NAO e AO-...

    Una metà degli spaghi tocca valori fino a +2 (+3 l'AO) e l'altra metà -2/-3 (fino a -4 l'AO)... ergo stiamo parlando di niente, a inizio dicembre potremmo essere sotto una spalla dell'HP delle Azzorre o sotto correnti artico-scandinave, più o meno con la stessa probabilità...
    X me vale più il tuo parere che gfs

  5. #5
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    X me vale più il tuo parere che gfs
    Mah... pareri in una situazione così incerta non sono in grado di darne... a mio modo di vedere una distensione azzorriana a inizio dicembre è plausibile e anche una risalita dell'AO e della NAO verso valori neutro-positivi, non credo comunque che tale fase possa protrarsi per molti giorni... Tant'è che l'ultra-fantameteo di GFS 12 riaccenna a un nuovo blocking.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •