Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Io auspicherei una riedizione del 1990/91, mi andrebbe bene anche aggiornato ai tempi del GW, ma a me pur essendo ligure piacciono gli inverni freddi e secchi con magari 2 o 3 fasi nevose di cui una a matrice artico-continentale. Non sarebbe nemmeno fantascienza, ci eravamo andati abbastanza vicini nel 2017/2018, sarebbe bastata una ciclogenesi mediterranea un pelo più incisiva ad inizio marzo per rivedere quel tipo di scenario...
Te l'appoggio. Il 2017/2018 ha avuto la pecca di avere un Gennaio epocale primaverile però è stato l'inverno migliore degli ultimi anni qui insieme al 2018/2019 (pur anch'esso con lo scotto di un Febbraio primaverile).
Febbraio 2018 al netto dell'ondata di gelo fu molto proficuo dal punto di vista pluvio/termico. Dicembre 2017 me lo ricordo artico-marittimo ma molto buono per le mie montagne appunto. Inoltre registrò l'unica nevicata della mia vita che ricordi con una -1 di aria scrausa artico-marittima qui a 250 mt . Insomma Settembre 2017/Novembre 2017/Dicembre 2017/Febbraio 2018 buoni mesi. Però ricordiamo pure i monster Ottobre 2017, Gennaio 2018, Aprile 2018