su Genova ed in Liguria, volendo proprio fare un discorso orticellistico, l'inverno 2012-2013, con in più la nevicata però dell'11 febbraio 2013, credo che per i tempi moderni sarebbe già tanta roba, al momento vedo dai cluster dell'andamento della NAO per quanto sia questo un indice solo descrittivo, quindi legato alle uscite modellistiche, vedrei ad oggi, o retroazioni fredde troppo alte ed occidentali pro Iberia e limitrofi, oppure un pattern simil SCAND- non da sogni almeno a quanto mi pare di osservare sempre sul piano meramente orticellistico, troppo strette con freddo, gelo in quota, instabilità locale... ma non quei bei passaggi o fronti in ingresso anche da NW o meglio da W/NW che personalmente già auspicherei di più e soprattutto democratici, specie per le terre già abbastanza "assetate" del Nord Ovest e dell'Alto Tirreno, magari mi sbaglierò, con andamento da NAO attorno ad una neutralità debolmente negativa, un po' troppo striminzita, meglio le precipitazioni ed il giusto freddo, insomma per me, che solo freddo, ma prevalentemente asciutto et simili... buona giornata