Oooh e gfs ci piazza una bella +14 il 20 dicembre, ci mancava
![]()
La prevedevi quando però non c’è stata, il cambio definitivo è avvenuto a novembre inoltrato, prima era sostanzialmente una SNAO. Ma anche dandotene atto, la -10 sulle Alpi e la -6 al N per me è gelo, poi ok che sei abituato bene, però
cioè, le mappe al N sono da gelo, se non lo sono ad Ancona non vuol dire che non ce ne sia in assoluto…
poi è chiaro che un indice da solo non dice niente, però parliamone… perché con NAO- una cosa è certa: non hai hp fissa sull’Europa centro occidentale, quindi il tempo è necessariamente dinamico su quelle zone. Che non voglia dire SOLO gelo ok, ma almeno non è hp.
Si vis pacem, para bellum.
A 144 in Emilia ci sarebbe un discreta passata di neve in pianura
Ma poi gfs ci porta il gelo a Natale
Certo che vedremo il 20 Dicembre arriverà, ma non si può dare credito ad un emissione a 300 ore cambierà minimo 7 volte poi può darsi che ritorni al punto di partenza, ma ci rendiamo conto che stiamo parlando di 288 ore
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
ragazzi però si commentano i run per quel che sono, altrimenti ci mettiamo a fare filosofia
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalibri