Pagina 214 di 286 PrimaPrima ... 114164204212213214215216224264 ... UltimaUltima
Risultati da 2,131 a 2,140 di 2854
  1. #2131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    E zona RM+++ per sempre ormai...

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    gfsnh-0-144.png
    Di certo per un rimescolamento delle acque superficiali occorre tempo. Ma la situazione sul NE americano porta a dei risvolti negativi/positivi sul comparto europeo dopo circa un paio di settimane. (anche meno)
    Lo dicevamo qualche post indietro, non che una farfalla che sbatte le ali tipo, ma segnano continui sconfinamenti siberiani sul Nord America, anche a ridosso delle acque nella zona RM.

  2. #2132
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    De gustibus, per la mia zona (al piano) un HP del genere significa una bella coperta nuvolosa intorno agli 800m, con minime (ripeto minime) intorno ai 12 gradi, roba che neppure in Africa .
    Detto questo sulle Alpi non è purtroppo nevicato abbastanza, è solo nevicato un po'. Tornando ai modelli impressionante la mancanza del minimo segnale di una qualsiasi forma di via di uscita, sicuramente butteremo via una importante parte della stagione.
    Mi dispiace infatti, l'ho scritto, però è altrettanto oggettivo che a livello nazionale l'anticiclone sia più portatore di inverno di quanto visto fino ad adesso. Se deve avvenire questo per avere una parvenza d'inverno su gran parte del territorio nazionale, in assenza di alternative, per me ben venga.

  3. #2133
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi dispiace infatti, l'ho scritto, però è altrettanto oggettivo che a livello nazionale l'anticiclone sia più portatore di inverno di quanto visto fino ad adesso. Se deve avvenire questo per avere una parvenza d'inverno su gran parte del territorio nazionale, in assenza di alternative, per me ben venga.
    Si che si vede questo nell'ultima corsa GFS, è cambia prospettiva quell'aggancio del promontorio subtropicale alla ventilazione orientale europea..
    Dopo come dice un utente svacca tutto a 192 ore, ma è un oramai da un bel pezzo che alcuni dettagli cambiano nel breve periodo.

  4. #2134
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Stamattina a 144h i modelli tornano a divergere.
    Ukmo e GFS abbastanza allineati, perlomeno sul comparto canadese:

    ukmonh-0-144.png

    gfsnh-0-144.png

    Icon totalmente diverso, e davvero deleterio per le nostre speranze:

    iconnh-0-144.png

    GEM una via di mezzo:

    gemnh-0-144.png

    Gli effetti ovviamente sul lungo periodo sarebbero assai diversi, per quanto ci riguarda:

    gfsnh-0-180 (1).png

    iconnh-0-180 (1).png

    Vediamo tra poco dove si collocherà Reading...

  5. #2135
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Questa e`la carta delle 240 ore di ECMWF.
    Fantameteo totale.
    Ma tra HP subtropicali, valori sopramedia e staticita`generale raccoglie in se un cosa positiva.
    Una cosa che nel passato fu`logica e scontata, oggi non lo e`piu`.

    E`l`unica carta del run, dove nel triangolo Islanda-Gran Bretagna-Azzorre non c`e`una profonda LP polare. Un accenno di una nuova formazione di una piccola LP partente dal Labrador c`e`comunque, ma non e`un "ciclone marititmo" profondo e diffuso (per ora). Bisogna cercare segnali positivi in un contesto del genere e sicuramente a 240 ore siamo troppo lontani, pero`e`chiaro che 7-8 giorni con HP non ce li leva nessuno. Bisogna guardare avanti nel periodo post Natalizio.



    Anomalie gpt. precedenti





    Parziale riassorbimento delle anomalie che rimangono piu`isolate e meno organizzate e profonde e si attestano principalmente sulla verticale nell`estremo E dell`Atlantico con triangolo che rimane "blu`" solamente nella parte piu`settentrionale tra Islanda e GB.





    In questa carta invece si vede un pezzo del vortice polare "sdraiato" sulla Scandinavia, con gran gelo invernale su meta`Europa. La posizione di esso non e`ideale "da manuale", ma e`molto buona ed e`una carta con ottime potenzialita`invernali. Per far scendere quel gelo nel bacino Mediterraneo dovremmo avere un HP che si alza dalle Azzore nel corridoio tra Islanda e Scandinavia. Con un pezzo del VP cosi grande (spiegato semplicisticamente) quello bastrebbe ed avanzerebbe per portare valori molto freddi in quota in Italia. Il sogno sarebbe naturalmente un HP stile Scand+ che dopo proseguirebbe il suo cammino verso la Nuova Zemlja e piu`avanti nel mar di Kara, tra gli arcipelaghi della Zemlja Georga e Severnaya Zemlja. In quel caso il pescaggio dell`aria sarebbe eccezionale, con aria continentalizzata artica e valori sicuramente sotto i -10 diffusi, o anche meno. Ma naturalmente qua stiamo parlando di casi idealistici. Sarebbe gia`tanto avere un HP di blocco nell`Atlantico nord orientale che farebbe scendere il freddo attestatosi nella parte NE del continente.

    Insomma, le carte non sono cosi malvagie su scala macroarea Europea. Naturalmente a noi interessa poco o nulla quello che fa`in Finlandia, quindi non vuol dire molto, pero`il gelo per arrivare in Italia ha bisogno di determinati movimenti delle strutture bariche generali sul nord Emisfero e ogni "movimento positivo" e`assai accetto, con la consapevolezza che per fare bingo serve "5/5" e gia`fermarsi con 4 "buone posizioni" potrebbe non bastare.
    Ma qualcosa si muove e non e`cosi scontato che dopo Natale potrebbero esserci delle sorprese e gli spaghi del centro dell`Europa lo stanno fiutando sempre di piu`. Vienna solo 24 ore fa`aveva un piattume sopramedia stile agosto 2003. Oggi gia`si notano tendenze di bel calo nel medio lungo.
    Per noi non vuol dire ancora nulla, ma almeno c`e`qualcosa su cui discutere e sperare. In questo strano 2022 cosa mai scontata.
    Speriamo bene saluti.





    Ultima modifica di Dagur; 18/12/2022 alle 08:36

  6. #2136
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,007
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Alcuni spaghi picchiano verso il basso....
    Chissà, chissà...

  7. #2137
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Due brevi considerazioni:
    1) sia in gfs che in ecmwf, la nao resta ben negativa , parlo in particolare dopo le 144 h...il problema è che, come ad ottobre, sembra più una S-Nao negativa o, comunque, una NAO negativa molto occidentale
    2) ci sarà un debole passaggio fra le 96 e le 120 h che porterebbe pioggia sulle Alpi fin oltre i 2000 mt, poca roba ma poi seguita da aria super mite non sarebbe affatto bene x la quota anche se siamo a dicembre

    Di certo il punto 1) non lascerebbe pensare ad un ese, anche se assolutamente deleterio x noi: quella deriva depressionaria occidentale dovrebbe isolarsi in cutoff in aperto basso atlantico, un po come mostra gfs....se resta agganciata al getto restando bloccata lì, è come ad ottobre.
    Ultima modifica di Marcoan; 18/12/2022 alle 08:59

  8. #2138
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Come cimmentavo ieri sera fermiamoci fino a Natale.
    Del dopo non vi è certezza

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #2139
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Come cimmentavo ieri sera fermiamoci fino a Natale.
    Del dopo non vi è certezza

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Commentavo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #2140
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, bianco nei sogni...ma nella realtà?

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    De gustibus, per la mia zona (al piano) un HP del genere significa una bella coperta nuvolosa intorno agli 800m, com minime (ripeto minime) intorno ai 12 gradi, roba che neppure in Africa .
    Detto questo sulle Alpi non è purtroppo nevicato abbastanza, è solo nevicato un po'. Tornando ai modelli impressionante la mancanza del minimo segnale di una qualsiasi forma di via di uscita, sicuramente butteremo via una importante parte della stagione.
    Guarda che nelle Alpi, almeno quelle centro orientali, erano anni che all'apertura della stagione (8 dicembre) non si vedeva un innevamento cosi', per cui non scriviamo cose non vere

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •