Decisamente più interessante gfs12
Vediamo se questa deriva occidentale ci porta una bella rodanata old style, io punto a quello![]()
Strane robe in atto
Questi gli spaghi di Vigo, citta Atlantica marittima del NW Spagnolo. Media T a dicembre di +9.6°C
Questi gli spaghi di Budapest, città continentale del Centro/Est Europeo. Media T a dicembre di +2.2°C
![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Se non ricordo male anche nel dicembre scorso abbiamo vissuto un evento analogo con deriva occidentale esasperata....
AVN_1_2021122300_1.png
Stagione che prosegue nella norma, io continuo a non vedere brutti modelli non ci facciamo prendere dalle aspettative, adesso dovrebbe nevicare e bene sulle Alpi, quota neve un po alta? Si forse, ma non ci scordiamo che fino a 20 giorni fa' eravamo in piena estate, l'autunno è cominciato con 2 mesi di ritardo adesso servono precipitazioni, possibilmente non alluvioni, le precipitazioni più continue e persistenti vengono dall'ATL ancora meglio se N/A o polare marittimo, certo per coinvolgere anche la fascia Adriatica servirebbe la formazione di un minimo in lento scivolamento verso S/E, e potrebbe avvenire se viene confermato quello che si vede dai modelli, la possibile rodanata, ma non ci scordiamo che l'inverno mediterraneo è fatto anche di sciroccate e di Natali a 20 gradi specie al C/S ecco perché ripeto anche visto il forte ritardo dell'inizio della stagione autunnale che per il freddo e non parlo di 2 o 3 giorni e poi risalita rapida delle T ma di una 15 di giorni di inverno vero, ancora c'è tempo aspettiamo almeno Natale/fine anno, leggere i movimenti retrogradi che ci portano il freddo vero e quasi impossibile, molte volte vengono visti improvvisamente a 48 ore dall'evento, quindi calma ragazzi, non credo che anche quest'anno assisteremo ad un non inverno come gli ultimi anche se c'è una enorme differenza tra lo scorso e quello di 2 anni fa, almeno dal punto di vista delle precipitazioni, quindi non diamo per scontato nulla vediamo in concreto la fase di maltempo di questo fine settimana e poi si vedrà.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Aggiornamento di reading da tremenda dopo le 144 ore....manco per il nw va bene. Anzi avanti così....e ci prendiamo una bella hp!
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri