Da segnalare stamattina, alla quota isobarica di 850 hpa, il valore di 0% di ur! Mai toccato, credo.
WhatsApp Image 2022-12-20 at 16.33.04.jpeg
Tornato l’autunno, minima +4.5 e massima di +6 cielo sempre coperto oramai da giorni, zero termico stabile intorno ai 2000m
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salzano, minima -0.2° massima 5.7° (stessi valori di ieri), cielo nuvoloso, attuale 5.2° nuvoloso.
Minima 5,4° massima 15,2°
dati di ieri 19-12-2022 dati 18-12-2022.jpg![]()
Attualmente cielo poco nuvoloso, vento poco apprezzabile e temperatura di Fontanarossa di +13°. Massima odierna di +18°, anche oggi nulla da fare, in questo mese non si riesce proprio a fare una massima sotto i +18°.
Velature, ora spesse ora finissime, 0.2° abbastanza fermi
Altra giornata simil-dicembrina, con massime tra 14,3° e 14,6° nei vari settori cittadini (13,9° solo al Castello Alfonsino).
Soliti cumuli dall'Adriatico trascinati da tese correnti settentrionali a disturbare il cielo altrimenti totalmente sereno, donando un tocco estetico in più allo sfondo diurno.
Le correnti da nord stanno indebolendosi, a Montenegro è già attiva la brezza da WSW. Stanotte potrebbe rilevarsi una minima invernale, antipasto di quelle che saranno registrate nelle prossime due notti quando si potrebbe persino scendere sotto i 5° (potenzialmente) grazie al contributo di un calo cospicuo delle isoterme in atmosfera, pur in un regime sempre altopressorio.
Anche qui sembrano giornate simil-dicembrine le ultime, oggi 2° massima mensile sottomedia con +16.8°C (leggerissimo comunque eh) mentre adesso +12.6°C con 76% di UR. Vediamo se nelle prossime notti si può puntare a registrare la prima minima <10 della stagione visto che fino ad ora non se n'è vista manco l'ombra (in 12 anni mai successo di non registrarne neppure una a Dicembre).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
A Trento Sud oggi -2.7°/3.8° con la 10^ gelata consecutiva, altra giornata dal sapore invernale grazie anche alla neve che ancora resiste e come ieri con diverse velature in cielo, oltre alla comparsa di alcune nubi orografiche sui monti che ieri non si erano viste; in quota però la scaldata c'è fin da ieri (vedo +3.6° adesso ai quasi 2700 m del Torre di Pisa sul Latemar), vediamo quanto si riuscirà a resistere anche a fondovalle.
Stamattina mi sono spinto appena oltre il limite meridionale della neve in valle (o almeno nella conca trentina) scendendo lungo la ciclabile fin quasi a Mattarello: come si può notare dalle foto scendendo da casa in direzione (ex) PalaTrento, quindi da E verso W, un po' di neve ancora resiste (1-2), poi piegando decisamente a S la neve si assottiglia ulteriormente ma fino all'altezza del Bicigrill alcuni prati sono ancora bianchi, anche lungo l'Adige (3); scendendo ancora il confine direi che è all'aeroporto, con la parte nord che presenta le ultime tracce nevose (4) mentre al confine sud (5) la neve è ormai quasi completamente sparita.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Pensa che io qui, finora, ho rilevato solo 6 minime sotto i 10°, e nessuna sotto i 7,5° in questo Dicembre. Anche da me mai successo nulla di simile.
E' da una settimana che non si scende sotto gli 11°, perchè negli ultimi due giorni il vento da nord ha rotto le scatole, e devo pure ringraziare che per qualche misterioso motivo, al netto delle isoterme in quota, si sia scesi a 12° di notte.
Siamo sul filo del rasoio per stabilire il Dicembre più caldo.
Segnalibri