Qualche minuscolo fiocco svolazzante anche qui, con 3°C. Io con la neve mi emoziono con poco eh, però non basta questo hahah.
Vedo Pioggia o Neve ovunque....salvo qui dove non succede mai alcunche' da segnalare...neanche un fiocco, Prealpi visibili e nubi di una inutilita' assoluta.
E sara' cosi' anche i prossimi giorni: nevichera' qua e la' e qui a guardare con nubi inutili.
ECMWF00 orribili (secondo la Tradizione di Natale comunque: HP ad oltranza)
Dopo la spolverata notturna in quota e fino ai 700m sulle zone più riparate occidentali situazione rara con 3.8 e rapida fusione ai 1400m di Campitello e 3.4 ai 700m di Campobasso in pieno centro, dove comunque non mi risulta si siano visti fiocchi.
Buon giorno grande delusione qua, tanto freddo sprecato, una delle giornate più fredde del 2022 con massima che appena supererà i 3 gradi e media diurna poco sopra lo zero e nemmeno un fiocco di neve.
Mi sarei accontentato anche di una spolverata o di vedere qualche fiocco cadere.
C'è ancora speranza nei prossimi 2 giorni.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Giornata buia, umida e fredda.
Temp +8.5°, ur 89%
7.6 mm
Palermo +20/+21
Città padane tra +2 e +3![]()
Mattinata con qualche breve rovescio di pioggia, ora cielo nuvoloso con larghi sprazzi di sole e con forte vento da ovest. Massima in corso +19°
Per ora si evita la scaldata, ventilazione gagliarda da E/NE e temperatura che oscilla sui 5°C/6°C. Tutta la regione sotto i 10°C eccetto il Giglio, fa strano dirlo ma ormai nel nuovo clima è una roba eccezionale.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Asiago(BL) -22C
Fusine(UD) -22C
Sono a 1000slm
Segnalibri