Pagina 68 di 137 PrimaPrima ... 1858666768697078118 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 1365
  1. #671
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,284
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Ho pregato a lungo, in nome di Allah.

    Buona giornata, si fa per dire.

    Cielo coperto da segreto professionale e clima plumbeo.

    3° con Ur 84%.

    Non so se stamattina abbia fatto neve, dormivo come sempre.

    Per fortuna fra non molto le giornate riniziano ad allungarsi, per me è abominevole sto periodo.

    Hasta la mascherina desde de Chile
    "i'm becoming harder to live with..."

  2. #672
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Ho pregato a lungo, in nome di Allah.

    Buona giornata, si fa per dire.

    Cielo coperto da segreto professionale e clima plumbeo.

    3° con Ur 84%.

    Non so se stamattina abbia fatto neve, dormivo come sempre.

    Per fortuna fra un mese le giornate riniziano ad allungarsi, per me è abominevole sto periodo.

    Hasta la mascherina desde de Chile
    mi devo fare un archivio con tutti i tuoi post
    C'ho la falla nel cervello


  3. #673
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,611
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Salzano, 3.5° molto nuvoloso, in mattinata qualche sfarfallio di piccoli fiocchi di neve anche qui, con temperatura fra i 2° e 3°. D.P. negativo a -5.3°, vento da nord/est fino a 20 km/h, giornata fredda pienamente invernale e con massima decisamente sotto media, era da molto che non accadeva.

    Anche a Trieste giornata molto fredda, minima 1 grado massima provvisoria a 3°, soffia una bora debole a 30 km/h, in mattinata fino a 40 km/h.
    Sull'altipiano carsico siamo a +0.4° nelle zone sui 300 mt, minime di oltre -4° registrate alle prime ore della notte.
    Da moltissimo, la massima è più bassa della media minime del periodo!

    Screenshot 2022-12-13 14.56.45.png

  4. #674
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,611
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Asiago(BL) -22C
    Fusine(UD) -22C

    Sono a 1000slm
    Sull'Altipiano del Cansiglio (fra le province di Belluno-Treviso e Pordenone), questa notte minima di -23.7° alla Malga Filippon a 1.003 mt
    Screenshot 2022-12-13 15.05.07.jpg

  5. #675
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Giornata molto fredda e molto invernale qui da me.
    Minima 3° max di 5° attuali
    9 mm.
    Veramente molto freddo.
    Quota neve però alta viste le termiche in quota.
    Inverno vero
    Poi scalderà
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #676
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Estremi -3/+4, stamattina segnalate sfiocchettate a tratti in zona infatti il radar era acceso sul varesotto, anche se non ho visto nulla. In ogni caso non è rimasto giù niente.
    Adesso ancora cielo nuvoloso ma con nubi leggermente meno compatte.

  7. #677
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,519
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Se ieri è stata la prima vera giornata invernale del mese (massima +16.1°C, la prima sottomedia) oggi le condizioni sono cambiate nuovamente. La minima notturna è stata abbastanza discreta con +11.6°C ma da metà mattinata sono tornate le schiarite e con esse le miti correnti libecciali che hanno fatto impennare il termometro fino alla massima definitiva di +23.4°C che si piazza al 5° posto tra le più alte mensili. E' inoltre il 7° valore >20 del mese, 3° posto assoluto in questa classifica con davanti il 2019 a 9 e il 2010 a 11. Oggi in quota al radiosondaggio 12z di Trapani la temperatura in quota è stata +8.8°C, probabile che qui nel messinese ci fosse una +9/+10 e abbiamo raggiunto i 23 gradi. Tra domani e venerdì molti lam vedono valori fino tra +14/+16 alla stessa quota e se le correnti saranno decise e il cielo non troppo coperto non sarebbe utopistico superare i 25°C e puntare ai +26/+27 se non localmente qualcosina in più. Da seguire sicuramente visto che di altro al momento non c'è da segnalare molto
    Ma nonostante le correnti libecciali il clima si mantiene umido, basti pensare che attualmente registro +19.6°C con 81% di UR e DP a +16.2°C


    Tra ieri e oggi inoltre caduti 9 mm con parziale mensile salito a 30.2 mm e quello annuo a 544.6 mm.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  8. #678
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Estremi 0°C/4°C da queste parti, freddo. Adesso però le stazioni della zona continuano moderatamente a salire di temperatura, spero la smettano presto.

  9. #679
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Fusine in Valromana. Zona Fusine confine,borgo sulla tangenziale che dalla Slovenia porta a Tarvisio.
    Un piccolo borgo all'estremo NE del Friuli, sul confine ITA-SLO.
    Situata in una piana, è praticamente climaticamente uguale alla vicinissima stazione di Rateče in Slovenia.

    È una localita posizionata su neanche 800mslm.

    Estremi oggi: -16.9°C/-6.1°C.

    A terra ci son oltre 45cm di neve ghiacciata.
    Semplicemente spettacolare.

  10. #680
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Fusine in Valromana. Zona Fusine confine,borgo sulla tangenziale che dalla Slovenia porta a Tarvisio.
    Un piccolo borgo all'estremo NE del Friuli, sul confine ITA-SLO.
    Situata in una piana, è praticamente climaticamente uguale alla vicinissima stazione di Rateče in Slovenia.

    È una localita posizionata su neanche 800mslm.

    Estremi oggi: -16.9°C/-6.1°C.

    A terra ci son oltre 45cm di neve ghiacciata.
    Semplicemente spettacolare.
    Se non si conosce la zona si potrebbe pensare ad un effetto "microclima", tipo: il sensore sarà in una buca al buio etc etc
    Vediamo allora tutte le altre stazioni delle varie borgate di Tarvisio

    Tarvisio bassa: (zona stazione) -14/-6.3
    Cave del Predil: -14/-7.4
    Tarvisio zona + alta, verso Camporosso: -13.3/-7.3
    Malborghetto (verso Pontebba, uscendo dal vero e proprio Tarvisiano) : -10.5/-4.9

    poi perchè non citare la zona Fusine Valico, che è comunque ABITATA, a 850 mt: -21.3/-6.5

    sono tutti paesi fra 700 e 900 mslm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •