Vediamo come si è concluso l'autunno meteorologico 2022:

Tmax più alta = +34.4°C il 16/09/2022 (assoluta +38.1°C del 29/09/2012);
Tmin più bassa = +10.2°C il 30/11/2022 (assoluta +6.9°C del 28/11/2013);
Tmax più bassa = +15.4°C il 27/11/2022 (assoluta +11.9°C il 26/11/2013);
Tmin più alta = +26.4°C il 17/09/2022 (RECORD ASSOLUTO);
Tmedia giornaliera più alta = +29.0°C il 16/09/2022 (assoluta +31.7°C il 29/09/2012);
Tmedia giornaliera più bassa = +13.3°C il 27/11/2012 (assoluta +9.7°C il 26/11/2013);
Dew point più alto = +25.5°C il 09/09/2022 (RECORD ASSOLUTO);
Dew point più basso = +3.5°C il 23/11/2022 (assoluto -1.5°C il 23/11/2013);
Heat Index più alto = +38.8°C il 16/09/2022 (RECORD ASSOLUTO)

Tmedia Settembre = +25.3°C (+1.2 rispetto alla media 2010-2021);
Tmedia Ottobre = +20.7°C (0.0 rispetto alla media 2010-2021);
Tmedia Novembre = +17.6°C (+0.2 rispetto alla media 2010-2021);
Tmedia Set-Ott-Nov = +21.2°C (+0.4 rispetto alla media 2010-2021)

Pioggia Settembre = 14.0 mm (-73.4% rispetto alla media 2010-2021);
Pioggia Ottobre = 32.8 mm (-62.4% rispetto alla media 2010-2021);
Pioggia Novembre = 118.9 mm (+52.8% rispetto alla media 2010-2021);
Pioggia Set-Ott-Nov = 165.7 mm (-24.0% rispetto alla media 2010-2021)

Giorno più piovoso = 21.6 mm il 23/11/2022 (assoluto 91.2 mm il 13/10/2021);
Rain rate più alto = 113.5 mm/hr il 14/10/2022 (assoluto 185.2 mm/hr il 05/09/2021);
Raffica massima di vento = 66 km/h il 22/11/2022 (assoluto 90 km/h il 12/11/2019);
Valore pressione atmosferica più alto = 1026.7 hPa (assoluto 1030.1 hPa il 08/11/2015);
Valore pressione atmosferica più basso = 1000.3 hPa (assoluto 989.7 hPa il 12/11/2019)


Dopo questa sfilza di dati qualche riflessione: l'autunno 2022, dal punto di vista termico, risente molto dell'estate caldissima che l'ha preceduto e difatti si piazza al 2° posto assoluto tra i più caldi a pari merito con quello del 2019. Al primo posto resta saldo l'autunno 2012 che chiuse con +21.9°C di media. Settembre ha avuto un ruolo fondamentale visto che è risultato il più caldo in assoluto nel mio archivio indirizzando già il sopramedia che poi è stato un pò smussato da Ottobre che ha chiuso in perfetta parita e da Novembre che ha chiuso col segno più ma le premesse erano ben peggiori.

E anche dal punto di vista pluviometrico non è andata bene visto che si piazza al 4° posto assoluto tra i più secchi con 165.7 mm nell'intero trimestre dopo che lo scorso anno è risultato invece l'opposto ossia il più piovoso in assoluto con ben 441.4 mm. Settembre e Ottobre sono stati molto deficitari, soprattutto quest'ultimo che è uno dei mesi più piovosi insieme a quelli invernali. Settembre è stato il 2° più secco, Ottobre il 3°. Ci ha messo parzialmente una pezza Novembre che ha chiuso con 118.9 mm piazzandosi al 1° posto assoluto tra i più piovosi riducendo parzialmente il deficit trimestrale al -24%.