Pagina 24 di 76 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 752
  1. #231
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    dalla Befana fino al 28 Febbraio non sappiamo nulla di quello che potrà accadere, potrebbe tornare pure il Febbraio 1956 come un Febbraio 1990 o 2014 o un nuovo Febbraio più caldo di sempre in Europa, quindi prima di spararsi nelle palle guidati dagli umori e dalla frustrazione delle recenti vicende invernali orticellistiche e non solo ci penserei due volte, perchè poi si apre un forum aperto a tutti e si legge la qualunque: E' CERTO PERO', che, rappresenta in questo frangente un atto di coraggio andare a pescare dei "segnali" anche nelle ENS su carte a lungo termine come flebile speranza che qualcosa possa cambiare: allo stato attuale non c'è nulla fino ai primi di Gennaio che possa far pensare ad un cambiamento perchè non c'è una visione concorde di nessuna soluzione fredda.

    Io sto sorvolando sempre più spesso su discorsi di ESE cold o come cacchio si scrive lui e altre questioni legate al VP, per un unico semplice, banale motivo: se parte un infilata nel momento giusto con un VP troposferico anche compatto, da noi può arrivare la -10, se il VP si apre in due come una cozza può avvenire che si getta tutto in Atl e stiamo punto e a capo, fine dei giochi. Per questo e altri motivi, sarebbe meglio tenere inconsiderazione le carte quando, intorno alle 144 ore o un pò sotto, tutte o quasi individuano una soluzione fredda, non c'è uno SW in corso a quanto pare, quindi è inutile andare a pescare segnali che non ci sono.

    Certo è anche con il VP a brandelli abbiamo preso 0...

  2. #232
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/22
    Località
    Canegrate
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Certo, infatti lo stiamo vedendo eccome negli ultimi anni questa cosa. Anche solo la seconda metà di Gennaio dello scorso anno, per esempio, ha visto un'ondata di freddo notevolissima sui Balcani, noi siamo stati solo sfiorati. E anche in questa prima metà di Dicembre, buonissima ondata sull'Europa centro-settentrionale, noi un po' troppo a Sud. Purtroppo quello che mi sembra evidente è che da anni si è venuto a determinare uno schema in Atlantico completamente sfavorevole per l'interessamento dell'Italia da parte delle ondate di freddo.

    I blocchi atlantici con radice tra il Portogallo e le Azzorre sono divenuti una rarità assoluta, questo è il vero problema. Che sia collegato al GW o meno non lo so, sta di fatto che non credo sia un'eresia affermare che quasi nessuna zona dell'emisfero nord ha avuto la "sfiga" che abbiamo avuto noi negli ultimi anni (e in particolare dal 2019-20 in avanti).
    Sono d'accordo in tutto, effettivamente il blocco atlantico coi contro c.... Non me lo ricordo più , ma come cavolo è possibile ? Non mi viene in mente nessun episodio di un invasione di aria gelida da nord nord ovest , manco una Genova low che manca dà non so quanto, o la tremenda impressione che l inverno stia ed è diventato la stagione più noiosa del anno ( a parte la speranza dei 7-10 giorni detti) in primavera possiamo goderci colpi di coda, in estate temporali ( troppo distruttivi) in autunno piogge, qui in alta Lombardia è una noia mortale, sempre nubi basse, una volta faceva almeno la nebbia congelante per inversione, adesso manco quella, a sto punto spero in vento caldo alpino per regalarci il sole.

  3. #233
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Jack non perdere l' ottimismo che ti caratterizza quest'anno Modelli fine Dicembre 2022
    PS. Oramai manco il run di controllo gem mi dà soddisfazione Modelli fine Dicembre 2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ho trovato solo lo spago 5 (su 50) di ECMWF oltre le 300 h... perlomeno è un poco più possibilista di GFS, ma ne parliamo in seconda decade di gennaio semmai.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  4. #234
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Jack non perdere l' ottimismo che ti caratterizza quest'anno Modelli fine Dicembre 2022
    PS. Oramai manco il run di controllo gem mi dà soddisfazione Modelli fine Dicembre 2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    come ti dicevo già, non è questione di ottimismo, ma di realismo.
    a novembre, vedendo la situazione in troposfera, si poteva essere ottimisti, realisticamente parlando.
    difatti dei movimenti interessanti si sono visti, poi come al solito è andata piuttosto di sfiga per quasi tutti.
    adesso, fino a data da destinarsi, c'è hp. negarlo sarebbe stupido.
    allo stesso tempo però, come dice Giuseppe, bisogna essere consapevoli che con un VP non in piena forma basta un niente per cambiare le carte in tavola.
    NESSUNO è in grado di dire se succederà o no, l'unica cosa certa al momento è che siamo in balia del caldo stabile.
    più che altro m'ha stufato sta nebbia alta/nubi imperitura. qui sono giorni e giorni che non si vede il sole.
    l'aria puzza di pianura padana, è tutto fuorché salubre. e vista la copertina alta puzza fino a 1000m
    al sud si va al mare, letteralmente.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #235
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ehm, oddio, parliamone
    Istanbul è una cosa, Atene un'altra
    gli anni scorsi le UNICHE località affacciate sul mediterraneo che hanno visto qualcosa sono proprio Grecia e Turchia.
    il numero di giorni nevosi è in calo ovunque, da N a S da E a W su tutto il Mediterraneo.
    a parità di disastro, quindi, loro hanno sicuramente visto di più (sbriciolando anche qualche record).
    Ovvio che Atene sia un'altra cosa rispetto ad Istanbul, tant'è vero che una nevicata come quella dell'anno scorso non si presentava dal 2008 nella capitale.

    Con la tua risposta mi confermi che anche tu pensi che l'anomalia sia qui, ma non lì...
    Elefsina, vicino ad Atene, ha una media di 15 cm e 2.3 giorni annui di neve.
    Salonicco media di 22 cm, Alessandropoli 24 cm, Lemno 20 cm

    Solo per citare alcune località prese in esame dalla rivista Nimbus nel periodo 1996-2011



    Nella mappa sono rappresentati i giorni medi annui di precipitazioni nevose... (Nimbus)

    P.S. scusate per il breve OT

  6. #236
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,091
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Una roba così è davvero ammazza passione..questa mattina ho rivisto un pò di carte del mitissimo 2006/7, ogni tanto c'era una veloce sfreddata, una goccia fredda, qua rischiamo di arrivare al 10 gennaio senza mai scendere sotto la +4 , senza una goccia d'acqua, senza il nulla...bisogna anche aggiornare il concetto di "inverno mite". Anche l'anno scorso il 10 gennaio ci fu una veloce irruzione che portò un pò di neve in bassa montagna.

  7. #237
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Certo è anche con il VP a brandelli abbiamo preso 0...
    A inizio Dicembre siamo stati sfortunati: ovviamente la sinottica non era, di base, favorevole ad un rientro meridiano, ma eravamo li li, questa due carte parlano chiarissimo:

    compday.rd2PeOM8J3.gif



    è come avere la coperta corta, poi arriva l'occasione ma vivendo sul limbo della coperta, può arrivare come meno.

    Se non parte uno schema che garantisca un minimo di scambi meridiani e una configurazione equamente ondulata in tutto l'emisfero, non rivedremo mai periodi di freddo prolungati sul Mediterraneo come era prima del 2013, c'è da capire questo.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #238
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bruste Visualizza Messaggio
    Ovvio che Atene sia un'altra cosa rispetto ad Istanbul, tant'è vero che una nevicata come quella dell'anno scorso non si presentava dal 2008 nella capitale.

    Con la tua risposta mi confermi che anche tu pensi che l'anomalia sia qui, ma non lì...
    Elefsina, vicino ad Atene, ha una media di 15 cm e 2.3 giorni annui di neve.
    Salonicco media di 22 cm, Alessandropoli 24 cm, Lemno 20 cm

    Solo per citare alcune località prese in esame dalla rivista Nimbus nel periodo 1996-2011

    Immagine


    Nella mappa sono rappresentati i giorni medi annui di precipitazioni nevose... (Nimbus)

    P.S. scusate per il breve OT
    ecco, dalla mappa si vede bene che qualsiasi località italiana affacciata sull'adriatico ha giorni nevosi maggiori rispetto alla Grecia (dove sono maggiori sul lato verso Est, ovviamente). persino Bari e Brindisi
    per non parlare del Nord adriatico.

    tu prima dicevi questo:
    Ricordiamoci che comunque Grecia/Turchia, in particolare alcune città, sono ben più esposte alle correnti da Nord-Est. Di conseguenza hanno nevosità/giorni nevosi maggiori di molte città che si affacciano sul Mediterraneo occidentale (Tirreno-Adriatico). “

    e no, non è così per la Grecia che appunto ha visto nevicate storiche negli ultimi anni.e l'adriatico non è Mediterraneo occidentale, decisamente. il Tirreno direi di sì, e si vede
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #239
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    A inizio Dicembre siamo stati sfortunati: ovviamente la sinottica non era, di base, favorevole ad un rientro meridiano, ma eravamo li li, questa due carte parlano chiarissimo:

    compday.rd2PeOM8J3.gif

    Immagine


    è come avere la coperta corta, poi arriva l'occasione ma vivendo sul limbo della coperta, può arrivare come meno.

    Se non parte uno schema che garantisca un minimo di scambi meridiani e una configurazione equamente ondulata in tutto l'emisfero, non rivedremo mai periodi di freddo prolungati sul Mediterraneo come era prima del 2013, c'è da capire questo.
    La dislocazione delle vorticita' era messa molto molto male, te ne fai poco di un VP distrutto se messo male..

  10. #240
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Oggi si vede una bella chiusura dai..possiamo sta tranquilli che al più qualche strusciata leggera da est non becchiamo nulla..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •