Pagina 109 di 408 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 4080
  1. #1081
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,102
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Spesso gem e ecmwf sono simili sopra le 168h..

  2. #1082
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    s'è ammosciato quando serviva , comunque c'è troppo bordello lì su, no onda pacifica no party
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #1083
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine


    beeeello dritto e tondo
    C’è da dire che quella deriva in pieno Atlantico è molto effimera, visto e considerato che siamo come range temporale fuori portata.

  4. #1084
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    E infatti fa il bello e cattivo tempo..


  5. #1085
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ottima la 216h di ECMWF e molto bene anche GEM... Male GFS ma molto meglio la media... Insomma forse per la prima volta da 8 mesi a questa parte abbiamo carte decenti... Benissimo così

  6. #1086
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Gfs si accoda miseramente a ECMWF per quel che riguarda il cavetto di Giovedì.
    Modello che non vale nulla.
    È rimasto indietro nell'elaborazione di tutti i dati che gli arrivano come ho spiegato usano algoritmi differenti poi può darsi che non sia sempre così, ma dalle mie informazioni sono e anni che usano metodi di calcolo differenti e coincide con il calo di Affidabilità di GFS

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #1087
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,102
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Ottima la 216h di ECMWF e molto bene anche GEM... Male GFS ma molto meglio la media... Insomma forse per la prima volta da 8 mesi a questa parte abbiamo carte decenti... Benissimo così
    Il rosso in atlantico mi mette sempre di buon umore...
    Per il resto le aspettative sono zero, quindi vediamo che succede.

  8. #1088
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il rosso in atlantico mi mette sempre di buon umore...
    Per il resto le aspettative sono zero, quindi vediamo che succede.
    esattamente Gangi, era quello che intendevo qualche messaggio fa
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  9. #1089
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    a mio avviso, tenendo presente la forza del fp nordatlantico, probabilmente il pendolo artico sarà ricalcolato più ad est, tanto da riuscire a far penetrare isoterme più fredde, l'unica cosa da capire è se ci sarà un distacco di vorticità, perché così accorpato riuscirà a scendere poco


    Immagine
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #1090
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,808
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il rosso in atlantico mi mette sempre di buon umore...
    Per il resto le aspettative sono zero, quindi vediamo che succede.
    se le aspettative sono zero allora non puoi che rimanere soddisfatto... comunque ecmwf migliorabile ma ottimo in prospettiva


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •