Basti pensare al 2003-2004: inverno dinamico e in grado di accontentare molti, senza nemmeno mezza irruzione continentale, tutto artico.
O anche buona parte del 2004-05.
Io qualche bella sventagliata artica seria me la prenderei volentieri e secondo me oggi è nel novero delle possibilità, nonostante le uscite degli ufficiali di stamane un po' così così.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ma anche il 2012/13, tanta roba, non freddo, ma nevoso
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ragazzi io intanto mi prendo il polare e l'artico maritmo, perché dopo l'ultimo mese è un grosso passo avanti perlomeno per le precipitazioni nevose che sono le migliori per i nostri monti, poi io vedo la situazione in continua evoluzione, ripeto come dicevo ad inizio Dicembre l'importante è la dinamicità, l'ultimo mese è stato aberrante da fare passare la passione per la meteo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Fatemi capire: il moderatore mi cancella un commento su una ecmwf a 360 ore, che lavora a risoluzione più bassa, scopiazzata chissà dove e senza nessuna possibilità di vedere altro, venuta fuori da un sito a pagamento e che per quel che mi riguarda resta "carta straccia", ma lascia intatto l'annuncio di un terremoto modellistico in arrivo.
Bene, resto in attesa del terremoto a 348 di stasera, ditemi dove si vedono le carte a 348 di ecmwf...![]()
Nel frattempo ecmwf "official" ci propone questo a 360
Faccio una fatica estrema a trovarci qualcosa che assomiglia a un "terremoto modellistico"
Cercando cercando si trova tutto
Meteociel - Cartes Ensemble CEP/ECMWF ENS
Stiamo parlando molto semplicemente del run di controllo di ecmwf a 360 ore.
Mi raccomando, attenzione a definirla...![]()
Segnalibri