Pagina 126 di 408 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176226 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 4080
  1. #1251
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,743
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Sarà pure alcolizzato ma ammazza come ce prende però...
    Infatti ma io vorrei capire cosa ha mostrato per questo periodo una settimana fa...precisamente quello che sta facendo quindi sta solfa del modello deriso bho...certo se lo si osserva per il lunghissimo chiaramente non può essere più attendibile,ma come tutti i gm.

  2. #1252
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Questo è vero e lo diciamo da almeno 15 anni, forse prima, che GFS avendo 4 run balla di più però propone anche più soluzioni e quando insiste con qualche run spesso anticipa gli altri, per cui va interpretato

    però effettivamente GFS nel medio-breve di solito è più ballerino e questo lo si nota anche dalle reanalisi

    Il problema è che quest'anno puoi avere tutti i modelli che ti pare ma non puoi attaccarti a nulla:

    non c'è stato alcun modello che ha fatto vedere cose decenti (non dico buone) in tenpi non biblici per almeno 2 run di fila, anzi mi pare che sotto le 240 ore non ci sia mai stata una uscita buona neppure singola.

    Quindi parliamo di nulla.

    Il punto è che una invernata simile, che non puoi neppure chiamare inverno senza se e senza ma, rischia di porre un limite di confronto da paura e aprire scenari mai esplorati e cambiare forse per sempre il nostro modo di vivere le stagioni....

    è anche difficile attendere intuizioni da modelli che sono stati tarati su altre ere climatologiche

    e poi che intuizioni vogliamo? se il freddo non arriva non arriva!!! non puoi prendertela con loro...

    speriamo di sbagliarci
    Grazie For per la tua precisazione che ho sottolineato. GFS è un modello come tutti gli altri, sbarella ma a volte indica una strada.

  3. #1253
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    In effetti era un po che mancava la diatriba su GFS

  4. #1254
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Buono reading a 144.
    Always looking at the sky.


  5. #1255
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ecco che parte la pulsazione, siamo sempre lì

    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #1256
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    poi non si rizza e genera un cut off buono per la spagna, ma insomma, normali oscillazioni modellistiche. Ieri era ad est se non erro.
    Always looking at the sky.


  7. #1257
    Calma di vento L'avatar di FraGennari
    Data Registrazione
    21/12/20
    Località
    Gradara (PU)
    Età
    33
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs è come ilm3teo.it : le prova tutte ogni 6h, così una la becca.

    Apparte gli scherzi.. a questo punto è difficile capire (apparte per una persona molto esperta che si arma di indici, tantissima esperienza e solida affermazione nel campo) capire quale sia l'impianto più probabile.

    Alcune volte è successo sia dalla parte di Reading sia da quella di GFS che poi il modello solitario si è portato dietro tutti, anche a poche ore.
    Bisogna capire il perché uno calcola A ed uno calcola B.

    È sempre un campanello di allarme quando sono discordanti, e stiamo parlando dei due modelli più importanti, non del cinese JMA o il vecchio brasiliano.

    Nel dubbio: 80% delle volte ha ragione quello peggiore per noi.
    Perché è la via più semplice.
    Poi è normale sperare e cercare di essere ottimisti, altrimenti chi ci arriva a Marzo.

    Continuate così, è sempre piacevole leggervi (tranne quando confondete questo forum per il forum di canale 5).

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

  8. #1258
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Tutti a prendersela con GFS, ma anche ECMWF sta sbarellando e non poco... Uscita serale che non c'entra davvero niente con quella mattutina... Diciamo che si naviga a vista..

  9. #1259
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    finalmente un pò di scirocco/libeccio caldo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1260
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Si è materializzato l'incubo a 168 h
    Sapevo, me l'aspettavo. Quando un'articata si mette a scherzare con l'Atlantico è matematico che vince lui. E avanti coi funghi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •