In un mare di nulla meteo,effettivamente reading mostra dei segnali positivi...in prospettiva![]()
Attenzione alle prossime corse GFS, devono elaborare qualcosa relativo alla wave pacifica. Secono il forecast della MJO di GFS, andiamo incontro ad un picco di moderata intensità.
Qui si cambia regime tra un pò, salvo sorprese dal lato Atlantico.
Con la ripresa dei flussi dal lato Pacifico, siamo qua....
gfsnh-1-198.png
spatial_olrmap_full.png
Ecmwf sembra confermare il modesto passaggi tardo autunnale tra 8 e 9 gennaio.
In 240 ore non c'è mai un isoterma uguale o inferiore a 0 gradi ad 850hpa entrare in Italia(settore alpino escluso).
Questa è la vera notizia nel mese più freddo dell'anno.
Si ma la temperatura dell'Orso, è notevolmente più bassa rispetto le passate annate.
Stiamo assistendo al picco della fase anticiclonica anomala, ed anche relativa allo stato ENSO a livello planetario.
GFSOPNH18_0_1.png
Cambia proprio regime si va verso SCAND + e ciò allenterà la coesione tra ramo canadese e siberiano.
GFSOPNH18_144_1.png
Questo è il periodo 2012 e precede di un mese la fase fredda del Febbraio 2012.
NOAA_2_2012010118_1.png
Nonostante un estate e autunni mostruosi, non mi aspettavo un inverno così bloccato, anche se siamo ad 1/3 della stagione, ma le carte mi lasciano davvero perplesso e non vedo una motivazione teleconnettiva che possa spiegare il fatto che sul Mediterraneo da inizio mese siano comprese fra la +0 e la +12.
Non so che dire, francamente ... mi dedicherò ad altro ste settimane.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Io il 2 gennaio del 2012 non mi sarei aspettato assolutamente nulla ..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Le tue considerazioni sono le mie, ho fatto la tua stessa considerazioni, mai avrei creduto ad un'inverno così dopo un'estate ed autunno appena trascorsi, e per adesso ci stiamo attaccando a ipotesi oltre le 240 ore che al prossimo run saranno sempre a 240 ore, per me la svolta può essere solo improvvisa nel senso che i modelli inquadrano un cambiamento radicale a 72/ 96 ore per il resto vedo solo normali oscillazioni su una situazione bloccata
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri