Ogni tanto penso ci stia facendo una supercazzola
Amici miei - Supercazzola al vigile - YouTube
Progetto fantasioso…
Ci sono studi che abbozzano influenze del GW anche sui pattern circolatori e quindi le teleconnessioni (esempio maggiori fasi di NAO+ potrebbero essere correlate, chi è sul pezzo ha maggiori informazioni). Non si può ancora affermarlo con certezza. Il GW non è solamente una questione che una volta era più freddo di adesso, ci sono anche conseguenze collaterali all'aspetto termico.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
In quegli anni l'atlantico era molto più freddo di adesso, ma soprattutto il mediterraneo. Ora si viaggia su valori di 2-3° superiori rispetto alla media climatica dell'ultimo trentennio e di 3-4° rispetto agli anni 80 e 90...Questo basta a capire le ragioni di questo periodo straordinariamente mite. Il fatto poi che non ci sia stato un periodo freddo prima dell'instaurarsi dell'alta pressione fa il resto. Quindi si, è il GW, ma non come elemento astratto, queste credo, le cause principali a mio avviso. Bisogna sperare che il mediterraneo abbia il tempo di raffreddarsi nel corso della stagione o magari con una primavera fredda, altrimenti entreremmo in un loop a mio avviso piuttosto pericoloso da cui sarebbe difficile fare marcia indietro...
Analisi perfetta e condivisibile, ma temo che se non si raffredda adesso il mediterraneo dopo è ancora più difficile, tenendo conto che le acque del mare nostrum già da Febbraio aumentano circa di mezzo grado rispetto Gennaio, certo con i valori di oggi non so se abbiano ancora senso certe statistiche
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Occhio all'AO NELLE prossime uscite...temo che andrà su valori positivi e la faccenda sarà definitivamente chiusa...il loop ese 2020 style è vicino, la differenza sta che mentre nel 2020 le inversioni perlomeno nelle t minime notturne qua in padana avevano dato una parvenza invernale, quest'anno manco quelle...poi a marzo avremo le solite freddate tardive coi soliti effetti collaterali...ipotesi minoritaria rulez.
Occhio a Icon con cambiamento tragico in direzione di Reading sul peggioramento del 9-10
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Segnalibri