Pagina 59 di 408 PrimaPrima ... 949575859606169109159 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 4080
  1. #581
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tranquillo, io mi considero quasi esperto ma non ci ho capito niente.
    Ogni tanto penso ci stia facendo una supercazzola

    Amici miei - Supercazzola al vigile - YouTube
    Progetto fantasioso…

  2. #582
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il GW c'entra nella misura in cui, se ci fosse stata la stessa stasi diversi decenni fa (e c'è stata per buona parte d'Europa a cavallo fra 80 e 90, certificata, poi magari è successo pure nel 700 ma nessuno lo sa) le t medie non sarebbero volate così in alto (così come appunto successo tra 80 e 90).
    le cause però non sono per forza da imputarsi al GW, proprio perché i cicli NAO+ ci son sempre stati. poi, non posso escluderlo aprioristicamente perché non ho né mezzi né capacità, ma trovo altrettanto riduttivo ricercare le cause necessariamente nel GW, ripeto, senza escludere che effettivamente possa c'entrarci e nemmeno poco.
    Ci sono studi che abbozzano influenze del GW anche sui pattern circolatori e quindi le teleconnessioni (esempio maggiori fasi di NAO+ potrebbero essere correlate, chi è sul pezzo ha maggiori informazioni). Non si può ancora affermarlo con certezza. Il GW non è solamente una questione che una volta era più freddo di adesso, ci sono anche conseguenze collaterali all'aspetto termico.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  3. #583
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ci sono studi che abbozzano influenze del GW anche sui pattern circolatori e quindi le teleconnessioni (esempio maggiori fasi di NAO+ potrebbero essere correlate, chi è sul pezzo ha maggiori informazioni). Non si può ancora affermarlo con certezza. Il GW non è solamente una questione che una volta era più freddo di adesso, ci sono anche conseguenze collaterali all'aspetto termico.
    Anche perchè stiamo vivendo una novità assoluta e l'unico apparente elemento nuovo rispetto al passato sono le temperature globali più alte. La difficoltà come sempre in un sistema così complesso è soppesare i contributi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #584
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il GW c'entra nella misura in cui, se ci fosse stata la stessa stasi diversi decenni fa (e c'è stata per buona parte d'Europa a cavallo fra 80 e 90, certificata, poi magari è successo pure nel 700 ma nessuno lo sa) le t medie non sarebbero volate così in alto (così come appunto successo tra 80 e 90).
    le cause però non sono per forza da imputarsi al GW, proprio perché i cicli NAO+ ci son sempre stati. poi, non posso escluderlo aprioristicamente perché non ho né mezzi né capacità, ma trovo altrettanto riduttivo ricercare le cause necessariamente nel GW, ripeto, senza escludere che effettivamente possa c'entrarci e nemmeno poco.
    In quegli anni l'atlantico era molto più freddo di adesso, ma soprattutto il mediterraneo. Ora si viaggia su valori di 2-3° superiori rispetto alla media climatica dell'ultimo trentennio e di 3-4° rispetto agli anni 80 e 90...Questo basta a capire le ragioni di questo periodo straordinariamente mite. Il fatto poi che non ci sia stato un periodo freddo prima dell'instaurarsi dell'alta pressione fa il resto. Quindi si, è il GW, ma non come elemento astratto, queste credo, le cause principali a mio avviso. Bisogna sperare che il mediterraneo abbia il tempo di raffreddarsi nel corso della stagione o magari con una primavera fredda, altrimenti entreremmo in un loop a mio avviso piuttosto pericoloso da cui sarebbe difficile fare marcia indietro...

  5. #585
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    In quegli anni l'atlantico era molto più freddo di adesso, ma soprattutto il mediterraneo. Ora si viaggia su valori di 2-3° superiori rispetto alla media climatica dell'ultimo trentennio e di 3-4° rispetto agli anni 80 e 90...Questo basta a capire le ragioni di questo periodo straordinariamente mite. Il fatto poi che non ci sia stato un periodo freddo prima dell'instaurarsi dell'alta pressione fa il resto. Quindi si, è il GW, ma non come elemento astratto, queste credo, le cause principali a mio avviso. Bisogna sperare che il mediterraneo abbia il tempo di raffreddarsi nel corso della stagione o magari con una primavera fredda, altrimenti entreremmo in un loop a mio avviso piuttosto pericoloso da cui sarebbe difficile fare marcia indietro...
    Analisi perfetta e condivisibile, ma temo che se non si raffredda adesso il mediterraneo dopo è ancora più difficile, tenendo conto che le acque del mare nostrum già da Febbraio aumentano circa di mezzo grado rispetto Gennaio, certo con i valori di oggi non so se abbiano ancora senso certe statistiche

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #586
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Occhio all'AO NELLE prossime uscite...temo che andrà su valori positivi e la faccenda sarà definitivamente chiusa...il loop ese 2020 style è vicino, la differenza sta che mentre nel 2020 le inversioni perlomeno nelle t minime notturne qua in padana avevano dato una parvenza invernale, quest'anno manco quelle...poi a marzo avremo le solite freddate tardive coi soliti effetti collaterali...ipotesi minoritaria rulez.

  7. #587
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Non c'è ne è per nessuno è inutile che i maggiori GM continuano con queste sparate sul Bosforo... Ho l'impressione che abbiamo toccato il fondo e peggio di così non si può vedere.
    smetto di usare meteociel a tal proposito... Con il transito di MJO questa situazione sarà più probabile. La magnitudo è significativa questa volta.

    Allegato 604398
    Si si,in 8 è poi in 1 e poi ciao ciao

  8. #588
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Occhio a Icon con cambiamento tragico in direzione di Reading sul peggioramento del 9-10

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  9. #589
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Dove vogliamo andare!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #590
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Occhio a Icon con cambiamento tragico in direzione di Reading sul peggioramento del 9-10

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    Ecmwf e gem sono di un'altra categoria purtroppo..soprattutto sotto le 168h.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •