Pagina 85 di 408 PrimaPrima ... 3575838485868795135185 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 4080
  1. #841
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ormai si e' capito che per uscire ,almeno temporaneamente ,da questo empasse ci vuole tanta pazienza, e accontentarsi di quello che rimarra' di questo non inverno...
    si inizia timidamente domani con un primo passaggio pertubato, poi forse un altro in settimana piu debole, servira' almeno a smuovere un po le acque, poi la tendenza sembra essere quella di un nuova fase di hp, fortunatamente meno intensa di questo periodo appena passato, e poi c'e' L'ESE....il freddo per il momento puo attendere.

  2. #842
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Concordo anche se questo essere hotspot del GW è preoccupante....a me gli inverni dal 2002 al 2013, hanno fatto rivivere molto emozioni degli inverni della mia gioventù ovvero degli anni 80...poi arrivarono i 90 molto deludenti MA che però lato termico , non sono neanche minimamente paragonabili a quelli di questo assurdo ultimo decennio.
    Il decennio 1977-1987 fu mostruoso, il decennio 2003-2013 ha dato le stesse sensazioni anche a me, ovviamente con i dovuti paragoni inerenti al già GW in atto

  3. #843
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ormai si e' capito che per uscire ,almeno temporaneamente ,da questo empasse ci vuole tanta pazienza, e accontentarsi di quello che rimarra' di questo non inverno...
    si inizia timidamente domani con un primo passaggio pertubato, poi forse un altro in settimana piu debole, servira' almeno a smuovere un po le acque, poi la tendenza sembra essere quella di un nuova fase di hp, fortunatamente meno intensa di questo periodo appena passato, e poi c'e' L'ESE....il freddo per il momento puo attendere.
    Immagine
    Immagine
    Ancora con sto ESE... Ma anche basta dai...

  4. #844
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Aspetterò che forzanti pluriennali verranno meno. Poi valuterò.
    P.s.: dal 2003, anno in cui mi sono trasferito a Porano, per 9 anni pensavo che farà tutti gli anni 50/80/100 cm di neve fosse la regola.
    Potevo anche aprire una stazione sciistica.
    Poi c'è stato il decennio 2013/2022...e le cose sono mutate.
    Quali delle due?
    Io credo che abbiamo molta fretta nel trovare risposte che non possiamo avere.

    Tra il 2006-2010 compresi non mi risulta sia stato molto nevoso, anzi!

    certo paragonato al periodo 2013-2022 ben altra roba...

  5. #845
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    GFS00 interessante sul long, anche se alla fine entra poca roba in termini di freddo ovviamente non essendo termicizzato ad est.

    Il punto è capire se verso metà mese si formerà questo blocco in atlantico promesso da GFS e abbozzato da reading.

    saluti

  6. #846
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs 00 nel lungo sembra fine Febbraio 2005. Da firmare col sangue. Naturalmente è isolatissimo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #847
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    L'ho scritto e riscritto così tante volte, che ero fastidioso persino a me stesso
    Ma come fare altrimenti? Abbiamo passato metà inverno, la stagione preferita, sotto il nulla caldo umido a causa di quel triangolo Atlantico.
    Ora lasciamo da parte il fantameteo, il target, minimi etc...

    È bastata una sola, singola elevazione Azzoriana con robusto AC nel triangolo Islanda-Irlanda-Azzorre ed ecco che "stranamente" l'Europa scopre di avere anche l'inverno come stagione.

    Che sia un nuovo in(d)izio e che cambi qualcosa finalmente.


  8. #848
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    L'ho scritto e riscritto così tante volte, che ero fastidioso persino a me stesso
    Ma come fare altrimenti? Abbiamo passato metà inverno, la stagione preferita, sotto il nulla caldo umido a causa di quel triangolo Atlantico.
    Ora lasciamo da parte il fantameteo, il target, minimi etc...

    È bastata una sola, singola elevazione Azzoriana con robusto AC nel triangolo Islanda-Irlanda-Azzorre ed ecco che "stranamente" l'Europa scopre di avere anche l'inverno come stagione.

    Che sia un nuovo in(d)izio e che cambi qualcosa finalmente.

    Immagine
    e'bastata? basterebbe forse, l'elevazione per il momento la vede solo gfs nel fanta......

  9. #849
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    e'bastata? basterebbe forse, l'elevazione per il momento la vede solo gfs nel fanta......
    Parlavo delle carte in tempo reale, quello che mostrano ora, per spiegare le dinamiche.
    Poi valgono zero fino a 120h.

  10. #850
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Concordo anche se questo essere hotspot del GW è preoccupante....a me gli inverni dal 2002 al 2013, hanno fatto rivivere molto emozioni degli inverni della mia gioventù ovvero degli anni 80...poi arrivarono i 90 molto deludenti MA che però lato termico , non sono neanche minimamente paragonabili a quelli di questo assurdo ultimo decennio.
    Quest'ultimo decennio è aberrante speriamo sia così per una serie di fattori climatici messi assieme casualmente oltre alla componente antropica, altrimenti o cambiamo passione anche se la passione per la meteo dovrebbe essere tale in ogni caso, altrimenti bisognerà andare a vivere 2000 km più a Nord, ce ne andiamo in lapponia e vediamo gli inverni che piacciono a noi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •