Adesso l'importante è uscire da questa stasi meteo in qualunque maniera poi vediamo le possibili evoluzioni
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
A me gli ultimi aggiornamenti non dispiacciono.
a 168h gfs che ancora una volta se ne va per conto suo
![]()
C'ho la falla nel cervello
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Quarto run consecutivo con questa dinamica per GFS intorno alle 300 ore .....Eh....
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Dopo gli anni passati parlare di compromissione dei serbatoi freddi è la cosa più sbagliata in assoluto. Basta guardare due reanalisi (o le mappe previste e attuali in Siberia) che il discorso viene completamente meno.
vorrei ricordare i lisci pazzeschi degli anni scorsi con le -15 in Turchia…
serbatoi siberiani che sembravano quelli degli anni 40….
parliamo anche del Canada che ha visto negli anni scorsi record sbriciolati…
sono i pattern a non portarci il freddo, i serbatoi ci sono senza particolari problemi.
sonk al lavoro e non posso postare, ma appena posso ti metto qualche mappa se ce ne fosse bisogno.
oppure ci pensa Alessandro1985 che sui serbatoi freddi (e Nix Novarensis che fu) ha il dente avvelenato.
Si vis pacem, para bellum.
I serbatoi freddi ci sono ma sono visti essere in cina mongolia e siberia orientale!![]()
Segnalibri