Pagina 104 di 408 PrimaPrima ... 45494102103104105106114154204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 4080
  1. #1031
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Verde e Viola è cosa buona e giusta
    Gfs non conta una fava e magari si instaurasse una tendenza del genere per concludere.




  2. #1032
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ciambella = Wave breaking.
    In questo caso, parlo di ecmwf, non si origina da in wave breaking, anche perché di onde non ce n'è....è una piccola bolla calda con deposito di momento che sale dal golfo di Alaska...in teoria non dovrebbe essere così deleteria soprattutto perché durerebbe molto poco...il dilemma è se venga riagganciata dal lato siberiano o dal lato atlantico.

  3. #1033
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Verde e Viola è cosa buona e giusta
    Gfs non conta una fava e magari si instaurasse una tendenza del genere per concludere.

    Immagine


    Immagine
    Fra nao -/ATR e Blocking

  4. #1034
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Fra nao -/ATR e Blocking
    Ma magari

  5. #1035
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Ma magari
    Il problema è che ne' dal run ufficiale ne' dalle ens ,ecmwf, il non vedo la preponderanza di un regime NAO-

  6. #1036
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Inficia azioni invernali verso le medio-basse latitudini.
    Si è già detto.
    Allora spiegatemi la carta a 240 ore di.reading. non ho guardato le.isoterme e magari faranno schifo, ma al.sembra una carta invernale! Se poi per.invernale intendete rientri da est....alzo la ciambella!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #1037
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/20
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    26
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In questo caso, parlo di ecmwf, non si origina da in wave breaking, anche perché di onde non ce n'è....è una piccola bolla calda con deposito di momento che sale dal golfo di Alaska...in teoria non dovrebbe essere così deleteria soprattutto perché durerebbe molto poco...il dilemma è se venga riagganciata dal lato siberiano o dal lato atlantico.
    Se viene riagganciata cosa succede?

  8. #1038
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Allora spiegatemi la carta a 240 ore di.reading. non ho guardato le.isoterme e magari faranno schifo, ma al.sembra una carta invernale! Se poi per.invernale intendete rientri da est....alzo la ciambella!
    Se vuoi la pioggia....
    Ma vi ricordo che è gennaio.
    Statisticamente dovremmo avere anche gelo e neve da qualche parte

  9. #1039
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,191
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Controllo e GFS non vanno mai d'accordo ahah

  10. #1040
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Se vuoi la pioggia....
    Ma vi ricordo che è gennaio.
    Statisticamente dovremmo avere anche gelo e neve da qualche parte
    esattamente, qui l'erba infestante è gigante, cosa mai accaduta a gennaio, da che mi ricordi
    complice il forte soleggiamento diurno e la rugiada mattutina anzichè la gelata
    colture tipo favino, piselli ecc si stanno ammalando
    scusate l'OT agrometeorologico
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •