Scusate, io non ci sto a capi na mazza.
Allora: 1) siamo non molto distanti dal bivio previsionale ex CTS (su questo pare ci siano conferme)
2) Le carte strato sono ballerine, al di là di sentenze e opinioni varie.
3) mi pare che da monitorare ci siano gli strappeti al getto che rimane teso, nonchè una possibiltà di onda media che potrebbe regalarci qualche giornata pienamente invernale.
Mi scordo qualcosa?
Comunque ho la vaga impressione che se ci saranno i run folli di gfs sto forum va in tilt, i td vengono chiusi (noto aria frizzante di nervi tesi :DDDDDDDDD ) e alla fine andrà tutto in Turchia.![]()
Always looking at the sky.
Il terremoto modellistico? Espressione che si usava qualche anno fa nei forum nella testa di chi si aspettava il miracolo improvviso dei modelli che cominciavano a vedere ondate di gelo ma portava sempre una sfiga incredibile infatti caduta in disusogiusto usata da qualcuno che VERAMENTE si aspetta cio,detto questo l unico terremoto per ora lo faranno delle ZW indiavolate,l unica speranza in qualche breve ondulazione capace di portarci parvenza vagamente invernali....
Avrei certamente molto meglio da fare piuttosto che correre dietro a quello che scrivi.
Assodato questo, ho cancellato anche il tuo ultimo commento e ti comunico pure che, siccome sono piuttosto stanco di intervenire sempre per le medesime cose, alla prossima arriva il ban definitivo così risparmiamo tempo entrambi : tu non avrai più preoccupazione di moralizzare i 384er e io a cancellare i post.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Scusate se posto coordinate delle mie zone, quasi, ma inizio ad aver timori sugli enormi potenziali delle prossime settimane.
Spaghi su base GEM, termicamente top, ma le precipitazioni, per i comparti alpini, 'ndo stanno?????
![]()
Rimpolpamento del vp in Canada e buco della ciambella più piccolo e spento, vediamo cosa ne esce
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri