religioso silenzio vista anche l'ora
gfsnh-0-144.png
Recrudescenza invernale fino adesso... non si può dire altro..
migliora gfs ma peggiora gem sul lungo termine, prima sostanziali conferme
normale balletto modellistico, certo era meglio avere conferme ma così è
Disposizione dei flussi relativi alla MJO, da manuale su GFS stamane.. Vediamo come evolve la goccia fredda nel corso della settimana. Perché quello è fondamentalmente in previsione..
Meglio GEM alla fine, se continua la corsa, visto l'andamento su GFS delle correnti polari, si porta a casa un bel evento.
Tutto si risolve su GFS alle solite con la Turchia sotto la neve. Ma può evolvere veramente in un altro modo.
Come era plausibile, questo tipo di configurazione "a imbuto" potrà determinare un peggioramento all'inizio della prossima settimana (quanto intenso e duraturo è ancora tutto da stabilire), ma a livello di temperature pare davvero misero, roba da tardo autunno, a essere benevoli. Inoltre, come conseguenza comporterà lo svuotamento del bacino gelido sulla Russia, il che non è mai una cosa auspicabile.
In sostanza, auguriamoci possa buttare giù più neve possibile sulle nostre montagne.
Per il resto, confermo quanto sospettavo ieri: nessuna svolta in chiave invernale in vista...![]()
Oddio....se aspetto il freddo da est a ne ritornano i capelli castani e a Jack crescono le codine, quindi ben venga questa dinamica.
Ps....la 168 di gem.....io la trovo quasi eccitante nella sua semplicità, hp che si alza, hp groenladese da supporto e discesa sull'Italia. Amo.......queste son cartine bone.
Pss....chiedo venia se son stato nordista puro![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Il bacino gelido sulla Russia senza un hp di blocco che te lo tira giù non serve assolutamente a nulla.
Ben venga questa configurazione a prescindere per me, sono talmente nauseato dal vedere affondi depressionari sulle Azzorre che vederci un hp da 1040 hPa sopra è comunque già un guadagno. Sulle possibilità invernali, in una prima fase certamente no, in una fase successiva vedremo... sicuramente ha molte più potenzialità uno schema del genere che avere il gelo a Est e non poterlo minimamente sfruttare grazie ad un Atlantico continuamente depresso come è stato fino ad oggi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Preferivo Ecmwf 12 di ieri
Segnalibri