gfs 06 ha ulteriormente w shiffato puntando la Spagna, con richiamo mite sull'Italia si rischia altro passaggio prettamente autunnale...pour parler
![]()
Il primo affondo formerebbe un minimo in spostamento abbastanza veloce che "risucchierebbe" aria fredda (freschina) da est per preparare la strada al secondo passaggio perturbato e quindi dare possibilità anche alla pianura, anche se è difficile stante l'aria non certo di buona qualità. Se affonda da Carcassona come vede gfs06 possibilità per il nord-ovest, se invece affonda più est dal Rodano possibilità per l'Emilia e nord-est, ma ad ora stiamo a parlare di niente![]()
Rispetto i 12z i modelli sono parecchio peggiorati a mio avviso....ma almeno arrivano delle perturbazioni non mi pare poco...anche se poi mi aspetto accorpamento vp a fine mese fino metà febbraio
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Non è che serva chissà quale "preparazione" per avere il limite pioggia neve praticamente in pianura in alcune aree del NW prealpino (sbocchi vallivi e alte pianure dal Ticino verso W) con carte come queste, anche perché l'omotermia per una volta si andrebbe a costruire "dall'alto" (ossia grazie alle precipitazioni e ai gpt bassi)... ma ovviamente sono zone di estensione veramente molto limitata...
Sarebbe una di quelle (rare) situazioni in cui l'alto Piemonte (e forse parte del Varesotto) sono favorite rispetto a Basso Piemonte (Cuneese incluso) e Oltrepo.
ECMOPEU00_156_1.pngECMOPEU00_156_2.png
Segnalibri