Pagina 196 di 408 PrimaPrima ... 96146186194195196197198206246296 ... UltimaUltima
Risultati da 1,951 a 1,960 di 4080
  1. #1951
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    no ma io sto commentando il singolo run entro range temporali accettabili, poi magari più in là sarebbe coinvolta tutta l'Italia ma chi lo saprebbe al momento... vedremo, mi rallegrrò comunque per chiunque vedrà cadere qualcosa di solido, in questo inverno sfigatissimo
    Al netto delle solite uscite di GFS06, rimango convinto che si tratta di una buona occasione per il nostro paese, sinceramente peraltro non mi aspetto un ingresso eccessivamente occidentale.

  2. #1952
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,840
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    media a 132h

    GFSAVGNH06_132_1.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #1953
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,840
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Va bene la cacca di piccione?
    Biancastra e solida
    qui non ci sono nemmeno i piccioni, per fortuna almeno quello


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #1954
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Snellisce le vorticità su N Europa
    Ma ormai è talmente prevedibile in quello che fa che non mi stupisco.

  5. #1955
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    no ma io sto commentando il singolo run entro range temporali accettabili, poi magari più in là sarebbe coinvolta tutta l'Italia ma chi lo saprebbe al momento... vedremo, mi rallegrrò comunque per chiunque vedrà cadere qualcosa di solido, in questo inverno sfigatissimo
    Ragazzi miei, in questi casi però è meglio usare le stanze dedicate è ovvio che quando è previsto un peggioramento i delusi ci sono. Ad esempio il thread sull'analisi modelli al sud è fermo a stamattina e non si vede commento alcuno riguardo l'ultima emisisone.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  6. #1956
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,840
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    guardando le varie ens, quelle più coerenti con l'ufficiale iniziano ad essere tante, quindi almeno per gfs possibilità che vada ad ovest abbastanza pronunciate stamattina


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #1957
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Dipende per chi. Per l'Emilia GFS 06 a cavallo delle 200-220 ore è ciò che si attende da 8 anni
    5 anni dai, il 1 marzo 2018 ho fatto quasi il ventello

  8. #1958
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Mi piace la separazione dei lobi
    Al momento bene così
    Screenshot_2023-01-12-12-01-38-34_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg

  9. #1959
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    E sul fanta il wave breaking dell'onda pacifica ...e probabile ciammerda ...ma anche no

  10. #1960
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Chi è che va ad ovest dopo le 200 ore? Gfs? Ok.....ora sto tranquillo.
    Meglio che il modello veda ora la discesa ad ovest che poi sappiamo che inizierà con gli est shift.
    Mio personale parere....prendiamoci la discesa del bombolone di lunedì, che per il.dopo ci pensiamo più in là.
    Ps.....leggo la solita battaglia ovest/est shift degli amici nordovestini, per carità ci sta, ma ricordate......da voi nevica anche con una scora di foca monaca, qui no.
    Un bacio
    Cordiali saluti
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •