 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Fino alle 200h carte ottime per gran parte della Penisola
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				non sono le regioni che interessano a lui
si scherza eh..però a dicembre si era contenti giustamente per la neve sulle alpi quando qui facevamo 12 gradi di notte...
è un buon evento questo anche per il NE, il NW beccherà poco vero però insomma arriveremo a giovedi-venerdi con accumuli a 3 cifre forse sopra i 1500 sul centro italia...
detto questo chiudo l'OT...
La dinamica mi sembra piu o meno inquadrata...
quando andrà in cutoff possibili zone molto colpite ma localizzate..
qualcuno si divertirà tanto
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Come ho scritto il passaggio in 3 della mjo ci può solo portare una circolazione secondaria fredda ma sterile. Ovviamente non mi cago assolutamente gfs over 168 h, tanto meno lo 06, ma dalle ecmwf sia run che ens si vede molto bene...poi vedremo il resto, l'asse che andrà ad assumere il vpt, suberia/canada è ottimo
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Perché dicono scontata la discesa nel NE degli USA nel long?
 
			
			
Segnalibri