Siamo in rally: aspetta gli aggiornamenti di stanotte.
Si passerà dall'HP al gelo siberiano alla più potente libecciata/sciroccata del secolo con la +20°C sopra le Marche.
Insisto: poteva evolvere meglio l'intera baracca da mercoledì in poi.
Intanto attenzione a non esaltarsi troppo per long-range con valore zero.
Ortles rispetto a stamani passa da 4-6cm a 8-12cm, bene. Benissimo.
Scusate ma cosa intendete per marittima? Sono ignorante e cerco di capire bene
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Secondo Gfs 12 continuano i movimenti delle grandi occasioni per fine mese -inizio febbraio. In questo run, three waves pattern da manuale con onda pacifica, onda atlantica e Siberiana High a frantumare il vortice polare
Tra l'altro, una cosa positiva di questo run è che il logo più piccolo del vp sia proprio quello siberiano...in tal caso non si correrebbe il rischio che l'hp delle Azzorre ceda sotto la sua pressione dando il via ad una deriva occidentale ammazza inverno
Ukmo gran legnata
Si vis pacem, para bellum.
Bel dinamismo negli ultimi pannelli di GFS12. Nuova pulsazione verso NE dell'azzorriano e discesa stavolta più orientale e più fredda con obiettivo finale italico. Aldilà di ogni considerazione si può affermare con certezza che si sta chiudendo un periodo di meteoencefalogramma piatto, nella realtà e nelle carte, che ci stava decisamente uccidendo. Siamo tornati a discutere di eventi importanti molto probabili e di possibili sviluppi da sogno. Per lo meno ci divertiamo a vedere le carte belle....prima nemmeno quello.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri