Guardate gli spaghi per Taipei, raggiunge valori notevoli. Non conosco la zona, possibile che sulle alture nevichi però
Taipei domani avrà una rarissima -5° a 850hpa con precipitazioni. Sarebbe una nevicata storica, possibilità ce ne sono.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
A Taiwan arriva la -8, quindi potrebbe nevicare in teoria...sicuramente sui monti...e noi che dobbiamo sudare per una -4!![]()
In pratica a warming avvenuto si è completato il trasferimento di velocità ed aumento di velocità zonale dal Pacifico al Nord Atlantico.
GFSOPNH00_360_1.png
Perciò in caso di ripresa e risveglio dell'orso siberiano.. possono dirigersi verso l'Europa masse d'aria molto fredde. Confluenti con il ramo canadese piuttosto esteso verso il Nord Europa..
Lo 00z di GFS forse.. ma neanche, lo 06z non ridimensiona tutta l'ondata di gelo sul Giappone. Sarà abbastanza lunga..
GFSOPEA06_240_2.png
GFSOPEA06_318_2.png
Non vedo anomalie particolari su Taiwan
GFSOPNH00_360_1.png
Qua in dettaglio..
GFSOPSS06_240_2.png
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Le aspettative ci sono perché gli storici lo permettono..
comunque questa neve è manna sulle nostre montagne e a gennaio per giunta.......
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri