Pagina 12 di 133 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 1324

Discussione: Nazionale Gennaio 2023

  1. #111
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Da segnalare che sulla fascia strettamente costiera compresa tra ponente genovese ed Albissola da inizio anno sono caduti mediamente un centinaio di mm di pioggia, con alcune località intorno ai 150mm ed oltre. Miracoli dell'orografia e del flusso umido a margine dell'hp africana. Per il resto qui è un mondo a parte, con cieli coperti oramai da una quindicina di giorni e minime stabilmente a due cifre, roba da Golfo Persico.

  2. #112
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Ole'... 140 mm dalle 14.00 di domenica 01/01/2023, 121 mm al Turchino (che di "costiero" ha poco) e dai pluviometri delle locali stazioni Limet attorno ai 100 mm anche Masone...

  3. #113
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Da segnalare che sulla fascia strettamente costiera compresa tra ponente genovese ed Albissola da inizio anno sono caduti mediamente un centinaio di mm di pioggia, con alcune località intorno ai 150mm ed oltre. Miracoli dell'orografia e del flusso umido a margine dell'hp africana. Per il resto qui è un mondo a parte, con cieli coperti oramai da una quindicina di giorni e minime stabilmente a due cifre, roba da Golfo Persico.
    Anche qui.

    Con queste sinottiche la porzione centro-occidentale della Valpadana diviene di fatto una sorta di entroterra ligure.
    A parte la lodevole eccezione del soleggiato 27 dicembre, è grigio tutti i giorni e spesso con pioviggini insistenti.

    Oggi però sta piovendo discretamente anche qui, 10 mm. Peraltro con 10 gradi anche in campagna e nubi basse a spasso.

    È molto interessante la carta delle precipitazioni odierne, che parlano da sole sulla particolarità climatica di questa parte di pianura.

    D'altronde: con certe sinottiche la costiera fra Genova e Savona è influenzata dalla Valpadana, con altre, come questa, è parte della Valpadana ad essere influenzata dal Golfo di Genova. Da quella esile porzione di Appennino le masse d'aria passano facilmente.

    Buon pomeriggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gian1969; 03/01/2023 alle 16:39

  4. #114
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Direi che oltre all'effetto "barriera orografica" in questo momento c'è pure una piccola componente dovuta al (pur moderatissimo) contrasto tra la massa d'aria caldo-umida che arriva con correnti ostrosciroccali e quella certamente molto mite ma non così calda anche se ancor più umida che staziona sulla Val Padana sud-occidentale, anche perché le precipitazioni sì erano già intensificate nella serata di ieri ma solo tra la notte e le prime ore del mattino si sono estese anche alla costa, partendo dall'area del crinale e sulla costa è piuttosto difficile avere precipitazioni continue, come nelle ultime 16-18 ore, con ventilazione impostata da Sud. Non è nemmeno un caso che da Sestri Ponente verso Est, dove ha continuato a prevalere il vento da Sud anche al suolo, le cumulate siano state molto più modeste e i rovesci molto meno continui... intanto qua si sale a 159 mm da domenica pomeriggio di cui 90 mm dalla mezzanotte di oggi...

  5. #115
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Diretta:

    Le passeggiate dopo lavoro, quelle belle...

    IMG_20230103_162939.jpg

    Aria pungente con + 0.4 gradi attuali, ma è davvero rigido...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #116
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,623
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Salzano, minima 9.2° massima 12.6°, attuale 11.0° nuvoloso. Dopo 3 giorni la media è di 10.3°, ovvero come la II di novembre o la III decade di marzo. La I decade di gennaio più calda in assoluto è quella del 2018 con 7.2°, credo che quest'anno, verrà battuta agevolmente direi, salvo improvvisi rasserenamenti notturni, che al momento non si vedono. La I decade più fredda è del 2009 con -0.2°, sembra qualcosa di surreale!

  7. #117
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Molto nuvoloso, +9,4°C
    Precipitazioni cessate qua, mentre i rovesci si spostano verso Est interessando in modo più continuo Genova e i suoi quartieri centro-occidentali, qualche accenno d'apertura. Cumulata giornaliera 91,8 mm, parziale di questo gennaio e dell'interno 2023: 161 mm tondi.

  8. #118
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,840
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    8°C

    continua il forte sopramedia


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #119
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,387
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Buonasera...

    Giornata del resto tranquilla con cielo nuvoloso e temperatura gradevole,nessuna precipitazione...

    Massima + 13.1°C...

    Minima + 8.3°C...

    Temperatura attuale + 9.7°C...

    Pressione 1029.4 hpa...

    Vento da sw 6.4 km/h...

    Umidità 91%...

    Lazio Abruzzo Marche Umbria LAMU Inverno 2022-2023-ens_image.png

  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,147
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Gennaio 2023

    L'Aquila Roio Piano 03 gennaio min -1,5° max +12,6° attuale +3° ur 96% vento assente, dp +3° pressione 1019 Hpa gelata in nottata, poco nuvoloso al mattino, nubi sparse stratificate nel pomeriggio, molto nuvoloso in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •