E anche quest'anno Febbraio pare confermarsi come un mese pre-primaverile piu che invernale
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Dipende dal "senso" che si da a "pre-primaverile", ad esempio se guardi a quelle che sono le tipiche dinamiche circolatorie primaverili e pre-primaverili (es. scambi meridiani e fasi circolatorie con poleward e discese artico-marittime, alternate a promontori a matrice subtropicale), due mesi molto "pre-primaverili" sono stati il febbraio 2001 e il febbraio 2004 e non si può dire che non siano stati divertenti, almeno per una loro parte...
Più che altro il lungo termine dei modelli, fino alle soglie del fantameteo, ci mostra un inverno in fase di stanca... tra l'altro fino alla fine della prima settimana di febbraio i 4/5 del territorio nazionale, si troverebbero in un contesto termico improntato al lieve sottomedia...
Ultima modifica di galinsog@; 25/01/2023 alle 13:37
Segnalibri