Risultati da 1 a 10 di 240

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli fine gennaio 2023

    E anche quest'anno Febbraio pare confermarsi come un mese pre-primaverile piu che invernale
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli fine gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    E anche quest'anno Febbraio pare confermarsi come un mese pre-primaverile piu che invernale
    Deve ancora iniziare e già affermi ciò. Su che basi? " Pare confermarsi"Discussione Modelli fine gennaio  2023

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli fine gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Deve ancora iniziare e già affermi ciò. Su che basi? " Pare confermarsi"Discussione Modelli fine gennaio  2023

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Dipende dal "senso" che si da a "pre-primaverile", ad esempio se guardi a quelle che sono le tipiche dinamiche circolatorie primaverili e pre-primaverili (es. scambi meridiani e fasi circolatorie con poleward e discese artico-marittime, alternate a promontori a matrice subtropicale), due mesi molto "pre-primaverili" sono stati il febbraio 2001 e il febbraio 2004 e non si può dire che non siano stati divertenti, almeno per una loro parte...

    Più che altro il lungo termine dei modelli, fino alle soglie del fantameteo, ci mostra un inverno in fase di stanca... tra l'altro fino alla fine della prima settimana di febbraio i 4/5 del territorio nazionale, si troverebbero in un contesto termico improntato al lieve sottomedia...
    Ultima modifica di galinsog@; 25/01/2023 alle 13:37

  4. #4
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,707
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli fine gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Deve ancora iniziare e già affermi ciò. Su che basi? " Pare confermarsi"Discussione Modelli fine gennaio  2023

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ma certo,sono considerazioni a livello generale,l impostazione generale non è per un febbraio gelido,che poi l incursione da nord può scappare,ma sarà sempre episodico...l hp ha sempre probabilità più elevate di insediarsi sul Mediterraneo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •