Pagina 297 di 396 PrimaPrima ... 197247287295296297298299307347 ... UltimaUltima
Risultati da 2,961 a 2,970 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    I primi aggiornamenti di ECMWF non davano alcun cenno di cambiamento rispetto l'evento di riscaldamento stratosferico, oramai prossimo è questione di una settimana.
    I giorni scorsi i GM erano contratti. Non c'era alcuna situazione di blocco in Nord Atlantico e soprattutto non si vedeva alcun cambio di circolazione in sede scandinava.
    Se vogliamo queste emissioni sono le prime aggiornate rispetto quel cambio di NAO+ previsto proprio durante un'inversione delle correnti alla quota 10hPa in alta atmosfera..
    Per esempio trovo indicativo sia lo 00z sia il 12z di ECMWF.. Si aprirebbe la strada dell'Atlantico ma come? In quale configurazione EUL oppure un ritorno di ATL..? leggendo l'Outlook di Febbraio sono più propenso alla prima soluzione.
    Questa inversione dei venti alla quota 10 hPa non è di facile lettura.. ci vogliono giorni per stabilizzare le emissioni giornaliere dei GM.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    *”L’aria è amara” - espressione tipica del barese che a seconda dei contesti può essere usata goliardicamente.
    In un forum meteo se “l’aria è amara” potrebbe significare sintomo di runnite, diatribe o anche derby tra regioni geograficamente lontane

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Si ma, qua al Nord si cerca neve per motivi particolari e siccitosi.. In altri contesti non ha senso urlare Inverno finito oppure HP perenne, se le carte ti estromettono dai giochi.
    Nessuna storia particolare se la neve è caduta questo giro ad un'ora di automobile da casa mia, in Romagna..
    Difatti il 2018 deve essere preso per l'esempio #1, come il 2012 d'altronde, l'unione fa la forza... E se qualcosa va storto non si fa nowcasting ma si legge...
    Siamo stati troppo male abituati da certi siti che promettevano neve poi mai vista, come quella che promettevano a basse quote in Sicilia, poi andavi a vedere siti meno "cagnaroni" (termine ferrarese e del NE) senza fare nomi ed era solo pioggia..
    Ci si abitua a certi regimi climatici, poi sulla carta tornano le medie storiche a parlare.. Ed il GW si allontana... leggendo certi articoli senza fasciarsi la testa prima di averla rotta..
    Si parla di cambiamento climatico e fasi di riscaldamento del clima terrestre.. e tutto assume più logica ed amicizia.

    12z
    GFSOPEU12_144_2.png

    18z
    GFSOPEU18_144_2.png

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Gfs 18 con notevoli differenze nel medio termine rispetto al run precedente

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pisky Visualizza Messaggio
    Gfs 18 con notevoli differenze nel medio termine rispetto al run precedente
    Si ma non ha inquadrato la MJO e si vede nella propagazione di fase 6/7, le relative onda in propagazione dall'Oceano Indiano (maggiormente) e Pacifico (sull'Alta azzorriana) disturba il bacino freddo tra Est Europa e Russia europea.
    ps
    ho sistemato un'attimo il post che era scritto alla carlona..
    Ultima modifica di Sandro; 11/02/2023 alle 00:11

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    40
    Messaggi
    1,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Sarà ma io vedo modelli da inverno finito, felice di sbagliarmi ovviamente, ma mancano 17 giorni alla fine dell'inverno...direi che stiamo avvicinando sempre più alla zona cesarini...e quasi al 100% i prossimi 7 passeranno senza colpo ferire...

    Filippo.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,695
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Sarà ma io vedo modelli da inverno finito, felice di sbagliarmi ovviamente, ma mancano 17 giorni alla fine dell'inverno...direi che stiamo avvicinando sempre più alla zona cesarini...e quasi al 100% i prossimi 7 passeranno senza colpo ferire...
    7 giorni?? Appare sempre più lungo e forte nei modelli il periodo anticiclonico che è iniziato...nel lungo qualche segnale ma assolutamente nulla di particolare.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    7 giorni?? Appare sempre più lungo e forte nei modelli il periodo anticiclonico che è iniziato...nel lungo qualche segnale ma assolutamente nulla di particolare.
    Anche 10 forse, ma il sopramedia marcato (in quota in particolare)dovrebbe durare meno direi dal 13 al 17

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    40
    Messaggi
    1,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    7 giorni?? Appare sempre più lungo e forte nei modelli il periodo anticiclonico che è iniziato...nel lungo qualche segnale ma assolutamente nulla di particolare.
    Certo quasi sicuramente sarà così, citavo solo i 7 giorni entro i quali siamo in un range tale per cui qualsiasi stravolgimento dovrebbe essere già inquadrato, verosimilmente saranno 10 e più giorni...

    Filippo.

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Sarà ma io vedo modelli da inverno finito, felice di sbagliarmi ovviamente, ma mancano 17 giorni alla fine dell'inverno...direi che stiamo avvicinando sempre più alla zona cesarini...e quasi al 100% i prossimi 7 passeranno senza colpo ferire...
    Fai anche 14-15 gg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •