Pagina 349 di 396 PrimaPrima ... 249299339347348349350351359 ... UltimaUltima
Risultati da 3,481 a 3,490 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Forse in Dolomiti nevica a 2000 m, ma è risaputo essere espostissime al richiamo caldo, qui la teniamo entro i 1000 fino a fine evento... detto ciò quota neve alta o bassa, serve acqua e serve anche al NW, per quanto sembra non esista sulla carte
    Con quelle faccio il metro qui da me altro che neve a 2000.

    Filippo.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Avevo postato carta GEM 12z di ieri senza velleità.. mi taccio e vado in ritiro spirituale...

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Andrò controcorrente, ma io la deriva spagnola non la darei per scontata.
    Intanto sia UKMO che le Ens di Gfs sono più orientali.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    se magari riusciamo a far piover e nevicare al nord ovest e nord in generale e poi non far risalire i cammelli sarei più contento..basta che non si isola a quella maniera
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Carte da Inverno finito.. Questa discesa della Nina sta portando i suo frutti, aumentano le precipitazioni. Almeno per il momento perché la discesa fredda ci scansa proprio.. poi vedremo sabato cosa si prospetta relativo al Warming..

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    mi pare che ormai ci siano pochi dubbi sul fatto che l'asse della saccatura punterà verso la mitteleuropa
    poi da lì si apre letteralmente una forbice sulle modalità di chiusura
    tra strappo occidentale e contributo artico alla risoluzione dell'effimero blocco



    un cluster segue l'ufficiale e l'altro il controllo
    partita attualmente in piena parità
    C'ho la falla nel cervello


  7. #7
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,875
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Alcuni spaghi gfs sono... diversi
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #8
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Alcuni spaghi gfs sono... diversi
    Si molte ens e controllo compreso

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Comunque GFS ufficiale è caldofilo (almeno per il mio orticello, ma anche come evoluzione). Nel momento della sciroccata sull'Italia orientale molti degli spaghi invece non fanno svaccare tutto a Ovest ma vedono addirittura una ripresa di aria fredda da est....
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #10
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,019
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Gfs ottimo per molti, mm su mm. Sarebbe anche ora !
    Odio la nebbia !!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •