Pagina 375 di 423 PrimaPrima ... 275325365373374375376377385 ... UltimaUltima
Risultati da 3,741 a 3,750 di 4228
  1. #3741
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,697
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Alcuni spaghi gfs sono... diversi
    Si molte ens e controllo compreso

  2. #3742
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    40
    Messaggi
    1,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Forse in Dolomiti nevica a 2000 m, ma è risaputo essere espostissime al richiamo caldo, qui la teniamo entro i 1000 fino a fine evento... detto ciò quota neve alta o bassa, serve acqua e serve anche al NW, per quanto sembra non esista sulla carte
    Con quelle faccio il metro qui da me altro che neve a 2000.

    Filippo.

  3. #3743
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    40
    Messaggi
    1,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    intatno GFSvsECMWF come il giorno e la notte a 144..

    Filippo.

  4. #3744
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    40
    Messaggi
    1,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    infatti spedisce la saccatura alle azzorre

    Filippo.

  5. #3745
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,334
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    infatti spedisce la saccatura alle azzorre
    ha scambiato febbraio con luglio
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #3746
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,304
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Il Mediterraneo centrale vince il premio ''Zona più sfigata del Globo''.
    Settimana prossima proclamazioni ufficiali.

  7. #3747
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/22
    Località
    Canegrate
    Età
    47
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    L europeo dopo l ultima volta non si è ripreso più , sta svalvollando alla grande , ukmo non lo segue anzi . Farà l ennesima figura di palta, la media gfs non contempla quel ipotesi.

  8. #3748
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,304
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Anche secondo me ECMWF è estremo.
    In ogni caso attendiamo le ens.

  9. #3749
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Se tutti i dottori fossero come ecmwf, aiuto...

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #3750
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    in circostanze diverse c'è di nuovo il GFS vs ECM di un paio di settimane fa. con gli altri GM che comunque sbarellano anche loro, l'unico più costante è UKMO che però arrivando a 168h ha meno margine di sbarellamento ai nostri occhi.
    GEM passa dalle Azzorre a 2000km più a Est, ECM è costante nel mandare tutto a fare in chiurlo, GFS sommerge il Nord.
    altro giro altra corsa, insomma
    ECM è comunque l'ipotesi peggiore nel mazzo, talmente ad W da non portare piogge (niente di paragonabile con GFS, quanto meno) e col rischio di un tosto richiamo caldo. oppure va talmente ad ovest che entra l'Est freddo
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •