Non per screditare la siccità estrema del Nord, ma voglio ricordare che non esiste solo il Nord. Tutta Italia è a 0 mm in questo mese a nord della Calabria, e sulla penisola a differenza che al Nord questo è uno dei mesi più piovosi dell'anno, che incide per un 10% delle precipitazioni totali...
Giusto per ricordare che siamo in stanza nazionale, non voglio aprire polemiche, solo invito ad avere uno sguardo più ampio alla penisola in modo consono a dove scriviamo.
Perché "modelli disastrosi ?" C'è un ventaglio di possibilità aperto stamattina, anzi io i modelli li trovo mediamente migliori rispetto a ieri.
Spero comunque sia passato chiaro il messaggio che la vera azione è quella del 25/28 e non l'isolamento precedente, che speriamo non sollevi quella roba atroce vista ieri da GFS e ECMWF.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
"La domanda è. Perché spesso e volentieri i modelli mattutini sono disastrosi?"
Mi autocito e ripropongo il questo .Come mai al mattino vedo sempre uno sconforto del genere come se i modelli fossero disastrosi? Questo è il senso della mia domanda
A me pare invece che icon in questo frangente sia il più costante, ecmwf ha stravolto rispetto a ieri sera, gfs abbozza uno split con i controcazzi nel long.
Chi la spunterà?? Bohh
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mi riferivo a questa mappa super fantasiosa e lontanagfsnh-0-342 (1).jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Segnalibri