Pagina 406 di 423 PrimaPrima ... 306356396404405406407408416 ... UltimaUltima
Risultati da 4,051 a 4,060 di 4228
  1. #4051
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti stamattina faccio davvero fatica a comprendere le certezze di taluni. Tra GFS, GEM e Ecmwf c'è una visione decisamente differente, con GEM che probabilmente costituirebbe l'optimum intermedio, vedendo la depressione iberica avanzare e agganciare una saccatura artica/continentale trascinandola dritta sul Nord Italia.

    Da qui a chiamare i modelli mattutini disastrosi e via dicendo...boh, passa davvero la voglia di scrivere. Cosa devono fare per essere buoni, un'altra entrata artica con neve sull'Etna e seccume interminabile al Nord? Ditelo chiaramente che spostiamo gli impianti sciistici in loco a sto punto.
    perfettamente d'accordo, ma l'unico a portare precipitazioni a medio termine e al nord è ecmwf.

  2. #4052
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Icon ottimo aggiornamento

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  3. #4053
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Anche qua al NW con il primo stacco non fa nulla, altro che più acqua possibile; a noi serve proprio quell'aria fredda che passa alta e che va ad agganciare la depressione spagnola; penso che per una volta possiate anche concedercelo visto che qualcosa negli ultimi tempi avete visto mentre noi siamo rimasti a bocca asciutta
    Da ignorante in microclima NW pensavo fosse meglio la prima della seconda dove passa alta e non a sud quindi pensavo non si attivasse roba sciroccale Discussione Modelli Febbraio 2023


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4054
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,152
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Icon ottimo aggiornamento Immagine


    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
    Magari fosse. La falla barica iberica in questo modo verrebbe trascinata verso Est assai rapidamente nei pannelli successivi con un blocco così...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #4055
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    ICON alle 120H molto meglio mi pare

  6. #4056
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    "La domanda è. Perché spesso e volentieri i modelli mattutini sono disastrosi?"
    Mi autocito e ripropongo il questo .Come mai al mattino vedo sempre uno sconforto del genere come se i modelli fossero disastrosi? Questo è il senso della mia domanda
    A me pare invece che icon in questo frangente sia il più costante, ecmwf ha stravolto rispetto a ieri sera, gfs abbozza uno split con i controcazzi nel long.
    Chi la spunterà?? Bohh

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    uno split?
    C'ho la falla nel cervello


  7. #4057
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pino1964 Visualizza Messaggio
    quante probabilità che si realizzi?
    0,02%

  8. #4058
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    uno split?
    Mi riferivo a questa mappa super fantasiosa e lontanaDiscussione Modelli Febbraio 2023gfsnh-0-342 (1).jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #4059
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Questa storia che poi viene giù il polo su tutta Europa è un ritornello che sento da anni sempre e comunque ad N ore, mi piacerebbe come a tutti, però adesso guardo i modelli per vedere se si riesce ad aprire la porta ATL che è l'unica configurazione nonostante tutto che ci può portare un po di acqua e neve soprattutto dove serve, il resto è sognare ad occhi aperti

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Era ovviamente un'iperbole di una cosa a 2000h.....

    Ho per caso scritto che arriverà con sicurezza la -20 estesa in tutta Europa fra 15gg?!

    Inviato dal mio 22031116BG utilizzando Tapatalk

  10. #4060
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,024
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti stamattina faccio davvero fatica a comprendere le certezze di taluni. Tra GFS, GEM e Ecmwf c'è una visione decisamente differente, con GEM che probabilmente costituirebbe l'optimum intermedio, vedendo la depressione iberica avanzare e agganciare una saccatura artica/continentale trascinandola dritta sul Nord Italia.

    Da qui a chiamare i modelli mattutini disastrosi e via dicendo...boh, passa davvero la voglia di scrivere. Cosa devono fare per essere buoni, un'altra entrata artica con neve sull'Etna e seccume interminabile al Nord? Ditelo chiaramente che spostiamo gli impianti sciistici in loco a sto punto.
    Non per screditare la siccità estrema del Nord, ma voglio ricordare che non esiste solo il Nord. Tutta Italia è a 0 mm in questo mese a nord della Calabria, e sulla penisola a differenza che al Nord questo è uno dei mesi più piovosi dell'anno, che incide per un 10% delle precipitazioni totali...

    Giusto per ricordare che siamo in stanza nazionale, non voglio aprire polemiche, solo invito ad avere uno sguardo più ampio alla penisola in modo consono a dove scriviamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •