Risultati da 1 a 10 di 4228

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Freddo per qualche giorno in un contesto con UV tosto....a sto punto sarebbe stato meglio più mitezza...
    A parte che la radiazione solare agisce attraverso la frequenza dell'infrarosso (IR) ma leggendoti dovrei presupporre che a metà giugno, con aria secca e una +10°C a 850 hPa dovresti registrare massime sui 37/40°C...
    -8/+5°C in poco meno di 1600 m di colonna d'aria? Alla faccia del gradiente (iper)adiabatico... E' improvvisamente comparsa una montagna di 5000 m ad est di Rimini?

    Non è che mi esalti per le carte odierne, sia chiaro, soprattutto perché ho un livello di sopportazione sempre più limitato per il NE sinottico, che qui porta davvero gran seccume (a livello di u.r. e anche di umidità edafica), ma questo è un altro discorso... tra l'altro la costa e le pianure sublitoranee della Romagna potrebbero pure avere il problema opposto, ossia bora sinottica nei bassi strati, che alza l'u.r. nei primi 400-500 m della colonna ma stempera il gelo. Comunque vedremo...
    Ultima modifica di galinsog@; 03/02/2023 alle 12:11

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •